CORONAVIRUS
Il dottor Garzoni suona l'allarme rosso: "La situazione è grave. Il Governo agisca in fretta!" E lancia un siluro ai negazionisti
Il direttore sanitario della Moncucco: "Reparti Covid sempre più pieni anche in Ticino”. Secondo gli esperti, se il trend non si ferma, arriveremo settimana prossima tra i 35 e i 50 ricoveri al giorno

LUGANO - “La situazione è grave. Reparti Covid sempre più pieni anche in Ticino”. Il dottor Christian Garzoni, direttore sanitario della Clinica Moncucco, lancia l’allarme rosso. “Basta negare l’evidenza e sperare che se ne vada da solo, non succederà prima della primavera o estate”, ha scritto questa sera in un post sulla sua bacheca Facebook. L’infettivologo lancia dunque un appello ai ticinesi: “Tutti devono limitare i contatti”, invitando la gente a indossare le mascherine, a rispettare le distanze e l’igiene delle mani. Ma l’appello di Garzoni va soprattutto al Consiglio di Stato: “Il Governo agisca in fretta. La curva dei contagi deve scendere, altrimenti i reparti e gli ospedali saranno debordati!”.

In chiusura, il medico invita a combattere tutti insieme il Covid: “e ai negazionisti e ai loro seguaci lasciate pur credere che la terra sia piatta senza perdere ulteriore fiato”.

I dati parlano chiaro: in questi giorni si sono registrati una trentina di ricoveri al giorno nei reparti ospedalieri Covivid, in particolare alla Carità di Locarno e alla Moncucco. Se il trend non si ferma, settimana prossima, secondo le proiezioni degli esperti, potremo arrivare tra le 35 e le 50 ospedalizzazioni al giorno. In reparto finisce ormai circa l’8 per cento delle persone positive, perché si sta alzando l’età media dei contagiati. Anche se circa la metà dei pazienti ricoverati ha meno di 70 anni. I numeri stanno salendo anche nelle cure intensive, oggi eravamo a 21. Ma il problema riguarda l’intera rete ospedaliera: settimana prossima potremmo arrivare, tornando in "assetto di guerra", a 300/350 letti occupati da pazienti Covid, oltre un terzo dei posti totali disponibili negli ospedali per tutti i malati! E siamo solo a inizio novembre…

Insomma, se il Governo non adotterà misure drastiche (c’è chi chiede che si allinei con i Cantoni romandi decretando un mini-lockdown) il sistema ospedaliero ticinese rischia di arrivare in tempi brevissimi alla saturazione e di saltare.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Ticino 372 contagi e 7 morti in 24 ore

06 NOVEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, in Ticino 372 contagi e 7 morti in 24 ore

06 NOVEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: 9'409 contagi e 70 vittime

06 NOVEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: 9'409 contagi e 70 vittime

06 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CRONACA

La sanità ticinese al Governo: "Chiudete subito tutto! Rischiamo una situazione più grave che in Lombardia"

CORONAVIRUS

L'ultimatum di Moncucco e EOC al Governo: "Non possiamo più reggere questo livello di contagi". Non si esclude di trasferire pazienti COVID oltre Gottardo

CORONAVIRUS

Covid-19 e varianti, Garzoni: "Mantenere il solito comportamento"

CORONAVIRUS

Il Covid è tornato e Garzoni suona l'allarme: "Evitiamo che ci sfugga di mano. Mascherine obbligatorie!"

CORONAVIRUS

Quando l'Italia chiuse la Lombardia... Ecco i retroscena di quelle ore febbrili

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025