CORONAVIRUS
Covid-19 e varianti, Garzoni: "Mantenere il solito comportamento"
Il direttore sanitario della Moncucco: "Mutazioni in fase di studio. Sappiamo che sono più contagiose, ma non più aggressive"
TIPRESS

TICINO – La variante britannica del Covid-19 preoccupa. Ha fatto ‘irruzione’ alle Scuole Medie di Morbio ponendo, di fatto, tutta la scuola in quarantena. Stessa sorte per dipendenti e ospiti di due alberghi a cinque stelle a St.Moritz e per alcuni alunni di Frauenfeld, Oberwil e Bremgarten.

Al momento, però, la chiusura totale delle scuole non è presa in considerazione. I Cantoni considerano la scuola a distanza l’ultima ratio, pur monitorando l’evoluzione dei casi.

A TeleTicino è intervenuto il direttore sanitario della Clinica Luganese Moncucco Christian Garzoni. "I virus – dice – tendono a mutare. Delle mutazioni sappiamo che non sono più aggressive, ma più contagiose. Anche chi ha già fatto il virus può rifarlo. Non cambia l’atteggiamento che deve osservare una persona a seconda delle varianti. Il comportamento da mantenere è quello applicato in tutti questi mesi".

Le nuove varianti sembrano trasmettersi con più facilità tra i più giovani. “È ancora da vedere – commenta Garzoni. Ad oggi non vedo alcun motivo per cambiare la strategia adottata fin qui”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Garzoni: "Siamo quasi in una fase di normalità. Riaperture? Serve un piano preciso"

CORONAVIRUS

Christian Garzoni e i conflitti di interesse con la Pfizer. Il web critica, lui spiega: "È normale. Ecco come stanno le cose"

CORONAVIRUS

Il dottor Garzoni suona l'allarme rosso: "La situazione è grave. Il Governo agisca in fretta!" E lancia un siluro ai negazionisti

CORONAVIRUS

Il Covid è tornato e Garzoni suona l'allarme: "Evitiamo che ci sfugga di mano. Mascherine obbligatorie!"

CORONAVIRUS

Garzoni: "Circola ancora troppo virus. La sanità è chiara: situazione non più sostenibile"

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025