CORONAVIRUS
Sei anziani e quattro collaboratori positivi alla casa anziani Paganini Rè
I casi sono tutti concentrati in uno dei tre reparti di cui si compone la struttura. Soltanto due dei residenti presentano al momento sintomi, mentre per nessuno di loro si è resa necessaria l’ospedalizzazione.

BELLINZONA - Il Consiglio di Fondazione e la direzione della casa anziani Paganini Rè di Bellinzona comunicano che, nella giornata di ieri, sei residenti sono risultati positivi al COVID-19. I casi sono tutti concentrati in uno dei tre reparti di cui si compone la struttura.

I tamponi sono stati effettuati a tutti coloro entrati potenzialmente in contatto con i positivi. Dai risultati è emersa anche la positività di quattro collaboratori. Soltanto due dei
residenti presentano al momento sintomi, mentre per nessuno di loro si è resa necessaria l’ospedalizzazione.

In accordo con l’Ufficio del medico cantonale, tutti i residenti positivi sono stati immediatamente trasferiti nel reparto COVID-19, dove vengono attentamente seguiti dall’équipe specializzata COVID-19, appositamente costituita durante l’estate.

Le visite nel reparto interessato sono state sospese e i residenti sottoposti a misure di igiene rinforzata, come previsto dal protocollo cantonale. Nel resto della struttura le visite sono ancora possibili nel locale predisposto e le attività di socializzazione proseguono in regime fortemente ridotto e in piena sicurezza. 

I vertici della struttura bellinzonese, risparmiata dalla prima ondata pandemica, hanno provveduto a informare immediatamente le famiglie dei residenti, a cui esprimono la propria solidarietà in questo momento non semplice. Un ringraziamento particolare è espresso inoltre verso i collaboratori, per l’impegno e la professionalità che stanno dimostrando nel gestire la situazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Focolaio alla casa anziani Alto Vedeggio, nove positivi di cui due ospedalizzati

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CORONAVIRUS

Il virus alla casa anziani di Lugano. I collaboratori sono negativi

CORONAVIRUS

Altri dieci positivi alla casa anziani di Maggia

CORONAVIRUS

Ancora positivi in casa anziani: questa volta tocca a Brissago

CORONAVIRUS

Coronavirus in casa anziani, tre casi a Castel San Pietro

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025