CORONAVIRUS
Ditte, farmacie, centri estetici e stazioni di servizio vendevano senza autorizzazione test rapidi per la diagnosi del Covid
L'ipotesi di reato nei confronti dei titolari è di contravvenzione alla Legge federale sui medicamenti e i dispositivi medici. Gli accertamenti sono coordinati dal farmacista cantonale

LUGANO - L'Ufficio del farmacista cantonale e la Polizia cantonale comunicano che negli scorsi giorni sono state effettuate diverse operazioni di controllo presso ditte commerciali, farmacie, centri di estetica e stazioni di servizio finalizzati a verificare l'esecuzione non autorizzata e l'offerta e la vendita al pubblico di test rapidi per la diagnosi della Covid-19.

L'esito dei controlli ha permesso di interrompere le attività contrarie alle disposizioni di legge. Un procedimento è stato avviato nei confronti di una società commerciale e di due farmacie del Luganese. L'ipotesi di reato nei confronti dei titolari è di contravvenzione alla Legge federale sui medicamenti e i dispositivi medici. Gli accertamenti sono coordinati dal farmacista cantonale.

Si ricorda che la vendita al pubblico dei test rapidi sierologici ed antigenici  è vietata e si rinnova l'invito alla popolazione ad evitare ogni forma di fai da te.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Sotto inchiesta il gerente del Montezuma. "Vogliamo capire quante persone c'erano e le modalità della verifica della loro identità"

CRONACA

Morti per Covid alla casa anziani di Sementina, il pg Pagani ipotizza il reato di omicidio colposo. Tre gli imputati

CRONACA

Chiasso, due arresti per traffico di eroina

CRONACA

Gioventù criminale! Dalle armi alla droga: in manette cinque giovani del Luganese, tra cui tre minorenni

CRONACA

Estradato dall'Italia un 62enne dominicano, è sospettato di aver preso parte a un importante traffico di cocaina

CRONACA

Lugano, spacciavano cocaina: in quattro in manette

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025