CORONAVIRUS
Sotto inchiesta il gerente del Montezuma. "Vogliamo capire quante persone c'erano e le modalità della verifica della loro identità"
L'ipotesi di reato nei suoi confronti sarebbe di Contravvenzione alla Legge federale sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano: numerose persone avevano detto di non essere state chiamate per essere messe in quarantena

NOVAZZANO - Cos'è successo realmente al Montezuma la notte del 28 agosto scorso: c'erano più delle 100 persone possibili secondo le norme, degli avventori avevano fornito dei nominativi falsi, quelli di coloro che uscivano dal locale venivano stralciati? Una persona, come si ricorderà, era risultata positiva al Covid, facendo sì che tutti i presenti quella sera nel locale dovessero fare la quarantena: tra di essi, i positivi saranno poi sette.

Ma non tutto è andato come doveva, con la lista dei nomi. Tanto che è stata aperta dal Ministero Pubblico un'inchiesta "sul numero esatto di avventori e sulle modalità relative alla corretta verifica dell’identità delle persone”.  L'ipotesi di reato per il gerente sarebbe di Contravvenzione alla Legge federale sulla lotta contro le malattie trasmissibili dell'essere umano, fa sapere La Regione.

Già dopo il comunicato del DSS che rendeva noto il provvedimento a tutela della salute dei presenti, numerosi avventori avevano segnalato di essere stati presenti nel locale ma di non essere mai stati contattati. Il che aveva fatto nascere nell'Ufficio del Medico Cantonale il sospetto che i presenti fossero più di 100, portandolo a presentare un esposto alla Magistratura.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il focolaio del Montezuma 'rallenta' il calcio regionale: tre partite rinviate

04 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Il focolaio del Montezuma 'rallenta' il calcio regionale: tre partite rinviate

04 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Focolaio al Montezuma, la testimonianza: "Ero nel locale, ma nessuno mi ha contattato". Merlani: "Possibili dati errati nella lista"

04 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Focolaio al Montezuma, la testimonianza: "Ero nel locale, ma nessuno mi ha contattato". Merlani: "Possibili dati errati nella lista"

04 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Covid-19, focolaio al Disco pub Montezuma di Novazzano: in 100 in quarantena

03 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Covid-19, focolaio al Disco pub Montezuma di Novazzano: in 100 in quarantena

03 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano, spacciavano cocaina: in quattro in manette

CRONACA

Chiasso, due arresti per traffico di eroina

CRONACA

In casa con decine di chili di hashish: arrestato 29enne del Luganese

CORONAVIRUS

Ditte, farmacie, centri estetici e stazioni di servizio vendevano senza autorizzazione test rapidi per la diagnosi del Covid

CRONACA

Morti per Covid alla casa anziani di Sementina, il pg Pagani ipotizza il reato di omicidio colposo. Tre gli imputati

CRONACA

Estate di arresti in Ticino: in sei finiscono in manette per traffico e spaccio di droga

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025