CORONAVIRUS
Coronavirus e case anziani, alcuni ospiti positivi a Paradiso: "Isolato un piano. Nessuno necessità di cure ospedaliere"
Positivi alcuni ospiti della Residenza Paradiso. La nota: "Visite in camera sospese. In corso l'indagine ambientale"

PARADISO – Il Municipio di Paradiso, la Direzione amministrativa e la Direzione sanitaria della Residenza Paradiso rendono noto che, "nonostante le importanti misure a protezione dei propri residenti, alcuni ospiti della casa per anziani sono risultati positivi al Covid-19".

"Nessuno – precisa la nota – al momento necessita di cure ospedaliere; non si contano dunque ospedalizzazioni legate al Covid 19. L’indagine ambientale è attualmente in corso sia sui residenti sia sui collaboratori. Il virus ha colpito un solo piano della struttura che risulta al momento in isolamento. A titolo precauzionale, e di concerto con l’Ufficio del medico cantonale, sono state sospese tutte le visite in camera per tutti i residenti. Sono mantenute le visite negli spazi appositamente predisposti e nel rispetto delle misure di protezione".

"La struttura ha attivato il reparto Covid dove sono stati trasferiti i residenti positivi. La direzione ed il personale della casa anziani hanno provveduto a informare le famiglie dei residenti, esprimendo la propria solidarietà per le persone coinvolte".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CORONAVIRUS

Altri dieci positivi alla casa anziani di Maggia

CORONAVIRUS

Sementina, in casa anziani non si sono rispettate le norme? Il Municipio smentisce ma conferma che sono morti 19 ospiti

CORONAVIRUS

Positivo un dipendente alla casa anziani di Sementina. Scattano cinque quarantene

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino e case anziani, Merlani: "Visite in camera possibili per tutti". De Rosa: "L'arrivo dei mesi freddi ci metterà a dura prova"

CORONAVIRUS

Il Covid torna in una casa anziani a Gordola: visite sospese nelle stanze

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025