CORONAVIRUS
Positivo un dipendente alla casa anziani di Sementina. Scattano cinque quarantene
Il collaboratore è isolato presso il suo domicilio e curato, sono stati tracciati i suoi contatti, sia tra residenti che tra colleghi. I pasti saranno serviti in camera, gli ospiti potranno muoversi solo in reparto e con la mascherina

SEMENTINA - La casa anziani di Sementina torna al centro dell'attenzione, anche se si può dire che in realtà non ne è mai uscita, soprattutto dopo l'accusa a tre dipendenti di omicidio colposo per come è stata gestita la pandemia a marzo e per le molte morti. 

Oggi la Città di Bellinzona ha comunicato che un collaboratore è risultato positivo al Coronavirus. Questa volta va detto che ci si è mossi per tempo. Infatti sono state annunciate subito delle misure: "Per tutti i residenti, i pasti saranno serviti e consumati in camera. I residenti potranno muoversi, limitatamente al reparto, con mascherina, disinfezione delle mani e distanziamento sociale. Sono sospese le attività terapeutiche e di animazione, tranne quelle estremamente necessarie per il recupero della funzionalità di arto/arti, che saranno eseguite soltanto in camera. Sono sospese le prestazioni di parrucchiere e le altre collaborazioni esterne. A tutti i residenti è eseguito il monitoraggio dei parametri vitali, come da disposizioni in vigore. Sono sospese le uscite dall’istituto. Sono sospese le visite in camera. Sono possibili le visite al piano terra presso le aree preposte: la durata delle visite è di 45 min".

Il dipendente positivo è ora curato ed è isolato a domicilio. Chi è entrato in contatto con lui, sia colleghi che residenti, è stato tracciato e sono state decise cinque quarantene. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"L'allerta alla casa anziani di Sementina è rientrata"

CORONAVIRUS

Il virus alla casa anziani di Lugano. I collaboratori sono negativi

CORONAVIRUS

Coronavirus e case anziani, alcuni ospiti positivi a Paradiso: "Isolato un piano. Nessuno necessità di cure ospedaliere"

CORONAVIRUS

Il Covid torna in una casa anziani a Gordola: visite sospese nelle stanze

CORONAVIRUS

Focolaio alla casa anziani Alto Vedeggio, nove positivi di cui due ospedalizzati

CORONAVIRUS

Sei anziani e quattro collaboratori positivi alla casa anziani Paganini Rè

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025