CORONAVIRUS
Via ai vaccini anche in Svizzera: si comincia a gennaio
Ogni giorno saranno vaccinate 70mila persone, per arrivare a 6 milioni entro l'estate. Priorità a anziani, persone con diabete, malattie polmonari croniche e pressione alta

BERNA - La Gran Bretagna partirà a giorni con la campagna di vaccinazione contro il Covid, alcuni politici hanno chiesto alla Svizzera se ha intenzione di accelerare, ora che comunque diverse aziende farmaceutiche sembrano essere arrivate a un vaccino. La risposta l'ha fornita  Virginie Masserey, responsabile della sezione di controllo delle infezioni dell’UFSP (un volto che ci siamo abituati a vedere nelle conferenze stampa da Berna), in un’intervista alla NZZ am Sonntag.

Si partirà a breve, dai primi di gennaio, quindi fra circa un mese. Ci saranno 70mila vaccinazioni al giorno, entro l'estate 6 milioni di persone dovrebbero aver ricevuto il vaccino.

I primi a essere interessati dalla campagna di vaccinazione saranno i gruppi a rischio, ovvero anziani, persone con diabete, malattie polmonari croniche e pressione alta. 

I Cantoni si stanno organizzando, ha specificato Masserey. Alcuni hanno già determinato alcuni centri di vaccinazione, che possono essere palestre, strutture di protezione civile, ospedali, ambulatori medici o farmacie, altri ci stanno ancora lavorando.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Si parte coi vaccini il 4 gennaio. I primi saranno anziani e persone con malattie preesistenti

CORONAVIRUS

Il vaccino per il Covid in Svizzera sarà gratuito

CORONAVIRUS

Vaccino, la strategia della Svizzera: priorità ad anziani e malati

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, Zanini: "Un passo alla volta, ma siamo pronti". De Rosa: "Svolta nella lotta alla pandemia". Merlani: "Ben tollerato"

CORONAVIRUS

Dopo il vaccino, 5 anziani morti. Swissmedic: "Non è la causa del decesso, non cambiano i rapporti rischi-benefici"

CORONAVIRUS

La Svizzera si assicura altre tre milioni di dosi del vaccino Pfizer

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025