CORONAVIRUS
Il DFE istituisce la mascherina obbligatoria per i docenti delle elementari negli spazi comuni
Nell'ultimo periodo sono aumentate le quarantene di classe anche alle elementari. La misura non varrà nelle aule, non vi sono elementi che la giustificano, e serve un rapporto visivo diretto tra bambini e docenti per mantenere le esigenze pedagogiche

BELLINZONA - Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha comunicato alle direzioni degli istituti scolastici comunali che a partire da lunedì 14 dicembre entrerà in vigore l’obbligo generalizzato dell’uso della mascherina per i docenti di scuola elementare. La misura intende contenere l’aumento delle quarantene di classe in queste scuole.

I piani di protezione adottati nelle scuole comunali contro la pandemia Covid-19 hanno sin qui dato prova di grande efficacia nel perseguimento dell’obiettivo. Prova ne sia che tra il 31 agosto e il 26 novembre 2020 solo una delle 803 sezioni complessive di scuola elementare del Canton Ticino ha dovuto essere posta preventivamente in quarantena. Ciò nonostante nelle ultime settimane si è verificata un’improvvisa accelerazione; sette le quarantene di classe riscontrate.

Anche alle scuole elementari, come per tutti gli altri ordini scolastici, è lecito supporre che la diffusione del virus all’interno degli istituti sia data da fattori esterni, quindi non riconducibili all’organizzazione del sistema didattico. È però vero che l’aumento delle quarantene di classe anche in questo ordine scolastico complica non poco la funzionalità della didattica in presenza e impedisce agli allievi interessati di mantenere regolari relazioni con i propri docenti, fondamentali dal punto di vista pedagogico. Da qui la necessità di potenziare i piani di protezione anche delle scuole elementari con l’introduzione obbligatoria delle mascherine chirurgiche per i docenti.

L’obbligo sopraccitato vale anche per i docenti delle scuole dell’infanzia, ma solo negli spazi scolastici comuni (atrii, corridoi, aule docenti, piazzali). Non vi sono infatti elementi che giustifichino la stessa misura adottata anche nelle aule per la scuola elementare. Sia il numero limitatissimo di contagi sia l’esigenza pedagogica che vuole un rapporto visivo diretto fra bambini e docenti, inducono chiaramente a evitare l’obbligo dell’uso della mascherina in aula per il docente di scuola dell’infanzia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

CORONAVIRUS

Per i docenti negli spazi comuni sarà obbligatorio indossare la mascherina (e se vorranno potranno portarla anche in aula)

CORONAVIRUS

"Mascherine obbligatorie per docenti e allievi", VPOD chiede altre msiure

CORONAVIRUS

Altre quarantene di classe. A Cadenazzo è la seconda in una settimana

CORONAVIRUS

"DECS e autorità sanitarie affrontano con troppa leggerezza il ritorno a scuola"

CORONAVIRUS

La scuola riapre l'11 maggio. Classi divise, solo alcune materie in presenza, sicurezza: ecco le direttive

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025