CORONAVIRUS
Tra Confederazione e Cantoni. "Molti non sono d'accordo col nostro modo di agire"
Sommaruga in conferenza stampa ha accennato a disaccordi tra Berna e la stragrande maggioranza dei Cantoni durante la consultazione. "Ma abbiamo ripreso noi il timone"

BERNA - "Non importa, ai cittadini, chi decide, solo che scendano i contagi", ha detto a un certo punto Simonetta Sommaruga, specificando che  non è una violazione del principio del federalismo. Ma poi si fa scappare un "abbiamo ripreso in mano il timone".

Come a dire, ora decide il Consiglio Federale. Pur lasciando la possibilità a chi ha inserito misure più restrittive e ha visto i contagi diminuire di lasciare i ristoranti aperti più a lungo. E senza escludere che servano altri provvedimenti, perchè nessuno sa se la situazione peggiorerà o migliorerà.

"Queste misure per qualcuno sono troppo blande, per altri eccessive", ha anche detto la Consigliera Federale. E parlava dei Cantoni. Infatti, "in sede di consultazione,  essi hanno prevalentemente condiviso la valutazione della situazione epidemiologica. Gran parte di loro è favorevole a una maggiore uniformazione dei provvedimenti. Molti chiedono alla Confederazione misure immediate ed efficaci per attenuare le ripercussioni economiche", è stato detto.

C'è un grosso ma: "La grande maggioranza non concorda tuttavia con il modo di procedere del Consiglio federale".

Una frattura fra Berna e i Cantoni?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La Confederazione chiude ristoranti e negozi alle 19. "I Cantoni non concordano ma a Berna abbiamo ripreso il timone"

CORONAVIRUS

Natale e Capodanno in dieci, negozi e ristoranti chiusi alle 19 e la domenica. Le proposte di Berna ai Cantoni: la decisione venerdì

CORONAVIRUS

Da Berna ecco tre misure: mascherina per tutti, assembramenti a 15 persone, raccomandazione del telelavoro

CORONAVIRUS

Mascherina all'aperto, stop allo sport amatoriale e coprifuoco per i ristoranti: Berna prepara le proposte per i Cantoni

CORONAVIRUS

Restrizioni anti-Covid, il Governo replica a Berna: "Metodologia problematica. Su bar, negozi e ristoranti diciamo che..."

CORONAVIRUS

"Sulle stazioni sciistiche decideranno i Cantoni: hanno chiesto loro questa responsabilità"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025