CORONAVIRUS
Coronavirus, le feste natalizie aumentano il tasso di riproduzione in Svizzera
Per gli epidemiologici i dati degli ultimi giorni sono sballati a causa dei pochi tamponi effettuati durante le feste

SVIZZERA – Il tasso di riproduzione del coronavirus in Svizzera,  valore che indica a quante persone in media un soggetto infetto può trasmettere il virus, è leggermente salito prima di Natale attestandosi allo 0,92. Lo ha indicato oggi l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) pubblicando una stima elaborata per il 22 di dicembre.

Il tasso di riproduzione R era sceso sotto l’1 prima del 5 di dicembre. Al 18, invece, aveva già oltrepassato questo valore nei Cantoni di Vaud (1,05), Vallese (1,08), Neuchâtel (1,04), Nidvaldo (1,01), Uri (1,03) e Appenzello Interno (1,18). Ciò significa che due settimane fa nei citati Cantoni il virus ha incominciato a diffondersi con maggior velocità.

Per ridurre il numero di contagi, il tasso di riproduzione deve scendere chiaramente sotto l’1. Gli epidemiologici temono che questo valore sia salito nel corso dei giorni festivi. La Task Force del Consiglio federale, cui compete il calcolo del tasso di riproduzione, indica sul suo sito web che questa grandezza rischia di venir sottostimata durante le feste poiché meno persone si sono fatte testare.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, tre decessi e oltre cento casi in Svizzera

CORONAVIRUS

Anche in Svizzera c'è il primo gatto positivo al Coronavirus

POLITICA E POTERE

Coronavirus, l'affondo dell'UDC: "L'UE lo usa come elemento di pressione sulla Svizzera?"

CORONAVIRUS

Coronavirus, il piano di Berna: quarantena ridotta e test coperti per gli asintomatici

CORONAVIRUS

Coronavirus, "morto il primo bambino contagiato in Svizzera"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, il punto degli esperti: "Primo caso di variante brasiliana. Necessarie altre misure"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025