POLITICA E POTERE
Coronavirus, l'affondo dell'UDC: "L'UE lo usa come elemento di pressione sulla Svizzera?"
Secondo i democentristi, l'UE nega alla Svizzera l'accesso ai dati dei test e dei sistemi di preallarme effettuati negli aeroporti. "Ennesimo ricatto per obbligarci a firmare l'accordo quadro alle loro condizioni?"

BELLINZONA – Si espanderà oppure no? Sarà un’epidemia? Il Coronavirus sta terrorizzando il mondo, ieri in diretta, ospite di Fabio Fazio a Che Tempo che fa, il virologo Roberto Burioni ha reso attenti sul fatto che il virus può essere trasmesso anche da chi non ha sintomi.

L’UDC però lancia un versante politico, se così si può chiamare, della questione, coinvolgendo l’UE. Per capire chi è infettato e prevenire contagi, è fondamentale la collaborazione tra Stati. Quella che l’Unione Europea parrebbe negare alla Svizzera, dato che l’accordo quadro è da tempo fermo al palo.

“Gli aeroporti di tutto il continente hanno introdotto dei test ai passeggeri per scongiurare l’importazione del Coronavirus in Europa. Oggi il Blick scrive che per poter attuare delle misure efficaci ai nostri aeroporti, la Svizzera avrebbe bisogno di accedere ai dati dei test e dei sistemi di preallarme effettuati dall’UE. Secondo la NZZ am Sonntag l’UE ancora nega alla Svizzera l’acceso diretto a questi dati, visto che l’accordo quadro è bloccato”, si legge in una nota firmata da Piero Marchesi.

“L’Ufficio federale della sanità afferma nella stampa di oltre Gottardo che sembra che l’Europa stia sì trattando in modo prioritario la richiesta svizzera di accedere ai dati, ma che finora il nostro paese è ancora tagliato fuori”, prosegue.

E arriva il quesito inquietante: “A questo punto ci si chiede se il blocco dell’informazione sia l’ennesimo ricatto dell'Europa alla Svizzera per obbligarci a firmare l’accordo quadro alle loro condizioni. Invece, visto che il nuovo virus è pericoloso e che gli stati dovrebbero fare di tutto per proteggere i loro cittadini, non sarebbe forse più importante e nell’interesse dell’Europa stessa proteggersi piuttosto che giocare a chi è più forte?”.

“L’atteggiamento dell’UE nei nostri confronti ci lascia una volta di più perplessi”, termina il partito democentrista.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, le feste natalizie aumentano il tasso di riproduzione in Svizzera

POLITICA E POTERE

Coronavirus e Libera circolazione, Bühler vs Lombardi: "Parallelismo squallido"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Marchesi sul manifesto dell'UDC con mela e vermi: "È troppo forte? È politicamente scorretto? Forse, ma..."

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CRONACA

Calcio di vergogna. L'insulto a un ragazzino cinese: "Spero ti venga il coronavirus". Sale il numero dei morti e aumentano i casi in Europa

SECONDO ME

"Il progetto UE per soffocare la Svizzera ribelle". Piero Marchesi scatenato contro il progetto di accordo quadro tra Europa e Svizzera: "A casa nostra decidiamo le nostre leggi senza farcele imporre da Bruxelles"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025