CORONAVIRUS
Coronavirus, alle medie mascherina obbligatoria fino a Carnevale
La decisione è arrivata su indicazione del DECS e dell'Ufficio del medico cantonale. "Provvedimento che evita il passaggio allo scenario 2"
TIPRESS

BELLINZONA – Il Consiglio di Stato, su indicazione del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) e sentito l’Ufficio del medico cantonale, ha prorogato l’obbligo generalizzato dell’uso della mascherina per allievi, docenti e personale delle scuole medie nel sedime e all’interno degli istituti scolastici, nonché all’esterno della scuola per attività che necessitano del suddetto ausilio. La decisione governativa è entrata in vigore il 1° gennaio 2021, ha effetto fino alle vacanze di Carnevale (12 febbraio 2021) e proroga la risoluzione dello scorso 9 novembre.

Il Consiglio di Stato ha deciso la proroga della decisione che impone l’uso obbligatorio e generalizzato della mascherina in tutti gli spazi esterni ed interni della scuola media, su indicazione del DECS e sentito l’Ufficio del medico cantonale, considerato il numero dei contagi accertati e il basso numero di quarantene verificato dopo l’introduzione di questo obbligo.

Il prolungamento della misura, per il momento almeno fino alle vacanze di Carnevale, è tra i provvedimenti che permettono di evitare il passaggio allo scenario 2 (scuola ibrida, in presenza e a distanza) o allo scenario 3 (didattica solo a distanza). Il Governo intende perseguire con tutti i mezzi disponibili l’obiettivo di garantire a tutti gli allievi un’adeguata formazione, a prescindere dalle specifiche condizioni di ognuno, e per farlo continua a sostenere tutte le misure atte a mantenere il più a lungo possibile la scuola in presenza, anche nel quadro dell’attuale difficile situazione epidemiologica.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Per i docenti negli spazi comuni sarà obbligatorio indossare la mascherina (e se vorranno potranno portarla anche in aula)

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

CORONAVIRUS

Il DECS scrive ai Comuni: "Non c'è bisogno, ma pronti a introdurre l'obbligo di mascherina in quarta e quinta elementare"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Denti: "Non manderei i miei figli a scuola e consiglio ai miei pazienti di non mandare i loro"

CORONAVIRUS

Covid-19 e scuole: tre classi in quarantena alle Medie di Canobbio, una al Liceo di Lugano 1

CORONAVIRUS

Un'altra quarantena di classe, questa volta al Centro professionale commerciale di Lugano

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025