CORONAVIRUS
Coronavirus, focolaio in casa anziani a Balerna. Scoperto anche un caso di variante inglese
Metà del personale e tre quarti degli ospiti positivi. Il DSS: "Variante non più grave, ma più contagiosa"
TIPRESS

BALERNA – Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) comunica che è stato constatato un focolaio esteso di Coronavirus in una casa per anziani del Mendrisiotto. Un caso positivo è risultato essere riconducibile alla variante inglese del virus.

L’analisi approfondita sullo striscio di un residente del Centro comunale per anziani di Balerna, risultato positivo a fine dicembre al Coronavirus, ha confermato ieri la compatibilità con la nuova variante inglese del virus.

Il caso era risultato sospetto per una reinfezione recente e una serie di casi secondari in rapida successione, e per questo motivo l’Ufficio del medico cantonale, d’intesa con la direzione del Centro, aveva provveduto a effettuare un'analisi approfondita del virus (sequenziamento) e a estendere l’indagine ambientale su tutta la struttura. Questo test a tappeto aveva confermato una rapida diffusione del focolaio, con circa la metà del personale e tre quarti degli ospiti positivi, nonostante le misure di protezione messe in atto. La casa per anziani è stata nel frattempo chiusa alle visite.

La conferma del ceppo inglese del virus sul caso di reinfezione è giunta ieri sera all’Ufficio del medico cantonale, che ha subito provveduto ad adottare le necessarie misure.

Si tratta in particolare di rafforzare il depistaggio sulla trasmissione del nuovo ceppo inglese, verificato che il caso dell’ospite citato non può essere ricondotto a legami diretti con altri possibili casi di variante inglese.

A tale scopo, il servizio di tracciamento dei contatti sta procedendo a raggiungere tutte le persone poste in quarantena a seguito di contatti stretti con residenti e collaboratori risultati positivi. Anche a queste persone viene offerta la possibilità di sottoporsi (gratuitamente) a un test PCR, informandole che vi è il sospetto che sono state in contatto con una persona positiva dovuta alla nuova variante del virus.

È bene ricordare che il ceppo inglese del virus non risulta essere più grave, bensì più contagioso. Richiede quindi un tracciamento dei contatti più intenso per evitare al massimo la sua diffusione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, primo caso di variante sudafricana in Ticino

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CORONAVIRUS

Tre ospiti contagiati nella casa anziani di Castelrotto

CORONAVIRUS

Il virus alla casa anziani di Lugano. I collaboratori sono negativi

CORONAVIRUS

Altri dieci positivi alla casa anziani di Maggia

CORONAVIRUS

Il Covid torna in una casa anziani a Gordola: visite sospese nelle stanze

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025