CORONAVIRUS
Dal Brasile c'è una nuova variante che riuscirebbe a superare
Il primo caso nel paese sudamericano è un'infermiera che si era già ammalata: la seconda volta i sintomi sono stati peggiori. Sarebbe già arrivata anche in Gran Bretagna, che vieta l'ingresso a chi viaggia dal Portogallo e dal Sudamerica

RIO DE JANEIRO - Non bastavano quella brittanica e quella sudraficana, oltre alla variante che ha già causato così tanti problemi e così tanta sofferenza: pare ci sia un'altra variante di Coronavirus, quella brasiliana, molto contagiosa e in grado di superare l'immunità.

La notizia giunge appunto dal Brasile, dove un'infermiera 45enne si è riammalata di Covid cinque mesi dopo essere guarita dal virus contratto col ceppo vecchio. Rispetto alla prima volta, le sue condizioni sono peggiorate e ha sviluppato difficoltà respiratorie, mancanza di respiro, dolori muscolari e insonnia.

Cosa sta succedendo? "Le evoluzioni virali possono favorire le reinfezioni", spiegano gli esperti. 

Il test effettuato sull'infermiera ha mostrato una mutazione genetica, chiamata E484K, cambia la forma della proteina spike all'esterno del virus in un modo che potrebbe renderla meno riconoscibile a un sistema immunitario "addestrato" a individuare versioni del virus che non hanno la mutazione. L'E484K modifica il virus in un modo che renda più difficile per gli anticorpi legarsi ad esso per impedirgli di entrare nel corpo.

Se quella della 45enne è il primo caso in Brasile, sembrerebbe che ve ne siano di accertati in Gran Bretagna (dove già la variante britannica sta causando seri problemi). Pertanto il regno Unito ha annunciato l'introduzione, da oggi, del divieto d'ingresso per tutti coloro che viaggiano dal Portogallo e dal Sudamerica.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, primo caso di variante sudafricana in Ticino

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, il punto degli esperti: "Primo caso di variante brasiliana. Necessarie altre misure"

CORONAVIRUS

La variante sudafricana arriva a Varese: è il primo caso in Italia

CORONAVIRUS

Il veterinario: "Gli animali possono prendere il Covid ma non passarlo all'uomo"

CRONACA

Coronavirus: è in Ticino il primo caso accertato in Svizzera

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025