CORONAVIRUS
Il Ticino ha chiesto le riaperture? Per ora no. "Ma vorremmo che i giovani possano fare attività nel tempo libero"
La bozza della missiva inviata al Consiglio Federale parlava della possibilità di richiedere aperture di bar e ristoranti, alla fine si è deciso di aspettare un'eventuale consultazione

BELLINZONA - Alla fine, il Consiglio di Stato non ha chiesto aperture a Berna. Ieri le indiscrezioni parlavano di una lettera inviata al Consiglio Federale in cui si domandava di poter far riaprire i battenti ai bar e ai ristoranti, sino alle 19 e rispettivamente alle 22. Invece, quella era solo una bozza e la missiva mandata veramente, partita nella serata di ieri, non contiene nulla di tutto ciò.

Il Ticino ha deciso di andarci cauto, deciso a chiedere riaperture quando i Cantoni verranno consultati (Gobbi aveva lamentato che non erano stati interpellati prima della famosa conferenza stampa in cui Berset aveva annunciato che probabilmente le misure sarebbero proseguite dopo la fine del mese). Per ora, di quanto contenuto nella bozza, a livello di richieste, è rimasto solo l'auspicio di "un’apertura delle pratiche sportive outdoor e indoor, nonché delle attività culturali e di tempo libero", per facilitare un po' la vita ai giovani che stanno particolarmente soffrendo di questa situazione.

Ma che la popolazione è stanca, i Ministri lo hanno sottolineato. E che in Ticino fortunatamente i numeri stanno nettamente migliorando, con meno ricoveri, meno casi. Anche le varianti, che secondo qualcuno dovrebbero portare a misure addirittura più severe, nel nostro Cantone non stanno avendo effetti catastrofici, visto che i contagi sono comunque sotto controllo. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

CORONAVIRUS

Misure prolungate fino a marzo o fino a febbraio? Il Consiglio Federale si riunisce oggi

CORONAVIRUS

La Camera di commercio: "Riaperture con sistema, lo richiede l’economia"

CORONAVIRUS

In consultazione alcune misure: il 2G con la mascherina, ma si parla anche di chiusure, telelavoro e test gratuiti

CORONAVIRUS

La Lega: "Il Consiglio di Stato chieda ancora misure alle frontiere e se riceve un no agisca autonomamente"

CORONAVIRUS

Il rischio calcolato del Governo: sì ad alcune riaperture. Per i ristoranti, solo le terrazze

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025