CORONAVIRUS
Golf di Ascona chiuso "manu militari": eccesso di zelo e incoerente disorientamento
Uno sportivo commenta: "Stiamo attenti, rispettiamo la pandemia ma non perdiamo il buon senso per favore"

ASCONA – La chiusura “manu militari” del Golf Patriziale di Ascona fa discutere. Una delle tante misure illogiche, decretate sulla base di chissà quali astruse considerazioni sanitarie, a cui stiamo assistendo in queste settimane di incoerente disorientamento. Fatta applicare, per di più, con eccesso di zelo dalla Polizia in un luogo dove la densità di giocatori è simile a quella del numero di abitanti rispetto alla superficie dell'Alaska. Manu militari, appunto, con tanto di verbale al presidente, Luca Allidi, quando sarebbe bastata una telefonata.

Mentre su altre realtà sportive, dove gli assembramenti sono all’ordine del giorno (lo scii su tutte), si sorvola. Segnaliamo, a proposito, il commento di uno sportivo locarnese, che nemmeno è socio del Golf.

“Ieri la polizia ha fatto chiudere il Golf Ascona – scrive su Facebook -. Lo sport probabilmente meno denso e più rispettoso delle distanze sociali. Come diceva la canzone degli 883: “...non si sa neanche il perché… avrà fatto qualche sgarro a qualche industria di caffè!”. Stiamo attenti, rispettiamo la pandemia ma non perdiamo il buon senso per favore. Dicono che i cruciverba aiutano a mantenere allenato il raziocinio, qui sotto un piccolo ‘trova le differenze’ come esercizio”.

Il riferimento è al fotomontaggio sci-calcio vs golf.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

La Polizia chiude due centri di golf. "Ma l'ordinanza dice che possiamo tenere aperto, come le stazioni sciistiche"

19 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

La Polizia chiude due centri di golf. "Ma l'ordinanza dice che possiamo tenere aperto, come le stazioni sciistiche"

19 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Aldo Merlini: "Chiudere i golf è una follia"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025