CORONAVIRUS
Golf di Ascona chiuso "manu militari": eccesso di zelo e incoerente disorientamento
Uno sportivo commenta: "Stiamo attenti, rispettiamo la pandemia ma non perdiamo il buon senso per favore"

ASCONA – La chiusura “manu militari” del Golf Patriziale di Ascona fa discutere. Una delle tante misure illogiche, decretate sulla base di chissà quali astruse considerazioni sanitarie, a cui stiamo assistendo in queste settimane di incoerente disorientamento. Fatta applicare, per di più, con eccesso di zelo dalla Polizia in un luogo dove la densità di giocatori è simile a quella del numero di abitanti rispetto alla superficie dell'Alaska. Manu militari, appunto, con tanto di verbale al presidente, Luca Allidi, quando sarebbe bastata una telefonata.

Mentre su altre realtà sportive, dove gli assembramenti sono all’ordine del giorno (lo scii su tutte), si sorvola. Segnaliamo, a proposito, il commento di uno sportivo locarnese, che nemmeno è socio del Golf.

“Ieri la polizia ha fatto chiudere il Golf Ascona – scrive su Facebook -. Lo sport probabilmente meno denso e più rispettoso delle distanze sociali. Come diceva la canzone degli 883: “...non si sa neanche il perché… avrà fatto qualche sgarro a qualche industria di caffè!”. Stiamo attenti, rispettiamo la pandemia ma non perdiamo il buon senso per favore. Dicono che i cruciverba aiutano a mantenere allenato il raziocinio, qui sotto un piccolo ‘trova le differenze’ come esercizio”.

Il riferimento è al fotomontaggio sci-calcio vs golf.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

La Polizia chiude due centri di golf. "Ma l'ordinanza dice che possiamo tenere aperto, come le stazioni sciistiche"

19 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

La Polizia chiude due centri di golf. "Ma l'ordinanza dice che possiamo tenere aperto, come le stazioni sciistiche"

19 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Aldo Merlini: "Chiudere i golf è una follia"

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025