CORONAVIRUS
Golf di Ascona chiuso "manu militari": eccesso di zelo e incoerente disorientamento
Uno sportivo commenta: "Stiamo attenti, rispettiamo la pandemia ma non perdiamo il buon senso per favore"

ASCONA – La chiusura “manu militari” del Golf Patriziale di Ascona fa discutere. Una delle tante misure illogiche, decretate sulla base di chissà quali astruse considerazioni sanitarie, a cui stiamo assistendo in queste settimane di incoerente disorientamento. Fatta applicare, per di più, con eccesso di zelo dalla Polizia in un luogo dove la densità di giocatori è simile a quella del numero di abitanti rispetto alla superficie dell'Alaska. Manu militari, appunto, con tanto di verbale al presidente, Luca Allidi, quando sarebbe bastata una telefonata.

Mentre su altre realtà sportive, dove gli assembramenti sono all’ordine del giorno (lo scii su tutte), si sorvola. Segnaliamo, a proposito, il commento di uno sportivo locarnese, che nemmeno è socio del Golf.

“Ieri la polizia ha fatto chiudere il Golf Ascona – scrive su Facebook -. Lo sport probabilmente meno denso e più rispettoso delle distanze sociali. Come diceva la canzone degli 883: “...non si sa neanche il perché… avrà fatto qualche sgarro a qualche industria di caffè!”. Stiamo attenti, rispettiamo la pandemia ma non perdiamo il buon senso per favore. Dicono che i cruciverba aiutano a mantenere allenato il raziocinio, qui sotto un piccolo ‘trova le differenze’ come esercizio”.

Il riferimento è al fotomontaggio sci-calcio vs golf.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

La Polizia chiude due centri di golf. "Ma l'ordinanza dice che possiamo tenere aperto, come le stazioni sciistiche"

19 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

La Polizia chiude due centri di golf. "Ma l'ordinanza dice che possiamo tenere aperto, come le stazioni sciistiche"

19 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Aldo Merlini: "Chiudere i golf è una follia"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025