CORONAVIRUS
La strategia di Berna è condivisa dai Cantoni solo parzialmente
I Cantoni si stanno esprimendo sulle proposte della Confederazione. Quasi la metà chiede intervalli di tempo più brevi sulle riaperture
TIPRESS

BERNA – I Cantoni si stanno esprimendo in queste ore in merito alla proposta della Confederazione sulla strategia di allentamento delle misure a tappe. Dai Cantoni emerge l'appoggio alla strategia, ma quasi la metà desidererebbe intervalli di tempo più breve per le aperture.

Oggi ha preso posizione anche la Conferenza dei direttori cantonali della sanità, che ribadisce "la volontà di procedere a tappe, ma a intervalli più stringati. L'obiettivo è quello di procedere secondo un approccio coordinato tra Cantoni e senza differenziazioni".

Una stretta maggioranza – riferisce l'ATS – chiede la riapertura delle aree esterne dei ristoranti da inizio marzo. Se la Confederazione decidesse altrimenti, "bisognerebbe almeno aprire le terrazze nei comprensori sciistici, come avviene già in alcuni cantoni fra cui Ticino e Grigioni". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Le mosse di Berna. Aperture graduali mese per mese: ristoranti e bar devono aspettare

CORONAVIRUS

Tra Confederazione e Cantoni. "Molti non sono d'accordo col nostro modo di agire"

CORONAVIRUS

Berna tira dritto: nessuno sconto a bar e ristoranti. Ecco cosa riapre da lunedì

CORONAVIRUS

Il Nazionale chiede allentamenti: "I ristoranti vanno riaperti. E si cambi strategia su test e vaccini"

CORONAVIRUS

Da Berset assist al Ticino: "Sulla riapertura delle scuole dell'obbligo l'11 maggio decidano i Cantoni"

CORONAVIRUS

Richiesti dai Cantoni solo il 20% dei milioni messi a disposizione per l'offensiva vaccinale

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025