CORONAVIRUS
La strategia di Berna è condivisa dai Cantoni solo parzialmente
I Cantoni si stanno esprimendo sulle proposte della Confederazione. Quasi la metà chiede intervalli di tempo più brevi sulle riaperture
TIPRESS

BERNA – I Cantoni si stanno esprimendo in queste ore in merito alla proposta della Confederazione sulla strategia di allentamento delle misure a tappe. Dai Cantoni emerge l'appoggio alla strategia, ma quasi la metà desidererebbe intervalli di tempo più breve per le aperture.

Oggi ha preso posizione anche la Conferenza dei direttori cantonali della sanità, che ribadisce "la volontà di procedere a tappe, ma a intervalli più stringati. L'obiettivo è quello di procedere secondo un approccio coordinato tra Cantoni e senza differenziazioni".

Una stretta maggioranza – riferisce l'ATS – chiede la riapertura delle aree esterne dei ristoranti da inizio marzo. Se la Confederazione decidesse altrimenti, "bisognerebbe almeno aprire le terrazze nei comprensori sciistici, come avviene già in alcuni cantoni fra cui Ticino e Grigioni". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Le mosse di Berna. Aperture graduali mese per mese: ristoranti e bar devono aspettare

CORONAVIRUS

Tra Confederazione e Cantoni. "Molti non sono d'accordo col nostro modo di agire"

CORONAVIRUS

Berna tira dritto: nessuno sconto a bar e ristoranti. Ecco cosa riapre da lunedì

CORONAVIRUS

Il Nazionale chiede allentamenti: "I ristoranti vanno riaperti. E si cambi strategia su test e vaccini"

CORONAVIRUS

Da Berset assist al Ticino: "Sulla riapertura delle scuole dell'obbligo l'11 maggio decidano i Cantoni"

CORONAVIRUS

Richiesti dai Cantoni solo il 20% dei milioni messi a disposizione per l'offensiva vaccinale

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025