CORONAVIRUS
Il SISA: "La pandemia sta influenzando l'andamento scolastico, ecco le nostre proposte"
"Come emerso nell’ultimo periodo, senza gli adeguati strumenti di sostegno vi è il serio rischio di registrare a giugno un elevato numero di bocciature (posticipando il disastro scampato lo scorso anno)", si legge nella petizione online appena
TiPress

BELLINZONA - Il tema del disagio giovanile è sotto gli occhi di tutti e il Sindacato Indipendente degli Studenti e degli Apprendisti si concentra su quello che riguarda la scuola, influenzata in modo importante dalla pandemia stessa. Lo fa lanciando una raccolta firme su Internet.

"La situazione pandemica ha radicalmente cambiato il modo di studiare della popolazione studentesca ticinese: le peggiorate condizioni di studio, per via delle quarantene multiple che precludono l’accesso per svariati giorni alle normali lezioni e le accresciute preoccupazioni sorte riguardo alla propria riuscita dell’anno, unitamente alle lacune accumulate a seguito del semestre d’insegnamento a distanza e l’aumento dei disturbi come ansia, perdita di senso, depressione e incertezza sul proprio futuro, hanno creato non pochi problemi al corpo studentesco. In questo momento, non solo mancano le strutture pubbliche adeguate ad aiutare gli studenti e le studentesse – creando non poche discriminazioni tra chi può permettersi di accedere a dei corsi di recupero privati e chi invece forzatamente deve “arrangiarsi da solo” – ma il limite imposto alle bocciature nelle scuole medie superiori e professionali influisce profondamente sullo stato d’animo e crea non poche difficoltà alla popolazione studentesca. Come emerso nell’ultimo periodo, senza gli adeguati strumenti di sostegno vi è il serio rischio di registrare a giugno un elevato numero di bocciature (posticipando il disastro scampato lo scorso anno): in questi termini, i timidi sforzi fatti dal Dipartimento dell’educazione della cultura e dello sport (DECS) per migliorare la situazione delle studentesse e degli studenti sono decisamente insufficienti", si legge nel testo. 

Le richieste sono:

" - Abrogare il limite alle bocciature dell’anno nel secondario II (licei, SCC e scuole professionali);

- Introdurre dei corsi di recupero pubblici e gratuiti in tutti gli ordini scolastici;

- Introdurre dei corsi di ripetizione dedicati alle materie per l’esame di maturità liceale e professionale;

- Introdurre una sessione di recupero dell’esame di maturità ad agosto, al fine di recuperare l’eventuale bocciatura".

La petizione, online qui, è appena partit

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il SISA lancia l'allarme: "Il corpo studentesco soffre, servono interventi immediati"

17 MARZO 2021
CRONACA

Il SISA lancia l'allarme: "Il corpo studentesco soffre, servono interventi immediati"

17 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Depressione, malessere scolastico... Il drammatico quadro sui giovani ticinesi: "Ci state uccidendo e non ve ne rendete conto"

CORONAVIRUS

Lotta al Covid, le proposte dell'MPS: test a tappeto, booster e "reddito di pandemia"

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025