CORONAVIRUS
Berset: "Niente aperture delle terrazze prima di Pasqua. Di eventuali allentamenti si parlerà il 15 aprile"
Il Consigliere Federale chiude le porte a Ticino e Grigioni (anche se poi commenta le lettere con un timido "vedremo cosa si può fare"). "Siamo stati chiari già settimana scorsa"

BERNA - Ticino e Grigioni, non sperate in una riapertura delle terrazze per Pasqua. Nonostante le missive inviate dai due Cantoni, Alain Berset ha di fatto chiuso le porte, nel corso della conferenza stampa odierna dove si è parlato principalmente dell'aiuto alla cultura.

"Per Pasqua non è comunque fattibile, ci sono pochissimi giorni di preavviso". ha spiegato. Ma in ogni caso, sarebbe stato un no. "Abbiamo comunicato con chiarezza la settimana scorsa che sino a dopo Pasqua le misure non sarebbero state riviste. Ci incontreremo coi Cantoni per pensare a eventuali allentamenti dove la situazione è migliore".

In ogni caso, lascia qualche timida speranza a Ticino e Grigioni, affermando che "vedremo cosa si può fare". Ma dopo Pasqua. 

Peraltro, il numero di casi per Berset richiede attenzione, per cui non è neppure escluso che si inasprisca invece che allentare. Masserey dell'UFSP ha specificato come gli effetti del vaccino si stanno vedendo, non solo negli over 75. 

Il Consigliere Federale ha chiesto a tutti di usare le precauzioni durante le festività pasquali, dove tutti hanno voglia di uscire e prendere sole: distanziamento, mascherine e igiene delle mani. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il Ticino chiede una deroga per riaprire le terrazze in vista di Pasqua

31 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Il Ticino chiede una deroga per riaprire le terrazze in vista di Pasqua

31 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berset: "Possibili allentamenti, ma bisognerà attendere l'evolversi della situazione"

CORONAVIRUS

Berset: "Attenzione, non è un liberi tutti. La situazione resta fragile"

CORONAVIRUS

Berset chiede test di massa nelle scuole: "I Cantoni devono proteggere i bambini"

CORONAVIRUS

Berset chiarisce il no a Lonza. "Non avremmo avuto accesso a più vaccini, che andavano comunque negoziati con Moderna"

POLITICA E POTERE

L'amarezza di Berset: "Accusato di essere la causa di ogni problema"

CORONAVIRUS

Vince la prudenza. Le terrazze non riaprono. Al chiuso con dieci persone: le decisioni di Berna

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025