CORONAVIRUS
Al via la prossima fase della campagna vaccinale: si vaccinerà il personale sanitario
Il personale sanitario che lavora nelle strutture ospedaliere sarà vaccinato direttamente sul posto. Gli ospedali e le cliniche si stanno occupando di raccogliere l’adesione dei propri collaboratori stanno pianificando la loro vaccinazione da lunedì

BELLINZONA - La campagna vaccinale in Ticino prosegue con la prossima fase prevista dalla pianificazione cantonale. Le forniture di vaccino annunciate per le prossime settimane consentono di estendere la vaccinazione a tutto il personale sanitario.

La campagna di vaccinazione in Ticino compie oggi un nuovo importante passo. Grazie alle prospettive di fornitura di vaccino per le prossime settimane è possibile da subito estendere le iscrizioni al prossimo gruppo previsto dalla pianificazione cantonale, ovvero al personale sanitario con contatto diretto con i pazienti (si intende il personale sanitario e di assistenza a contatto diretto con i pazienti nell’ambito delle cure, dei trattamenti e dell’assistenza). Indicativamente si tratta di circa 12 mila persone, per le quali la vaccinazione avverrà essenzialmente in due modalità.

Il personale sanitario che lavora nelle strutture ospedaliere sarà vaccinato direttamente sul posto. Gli ospedali e le cliniche si stanno occupando di raccogliere l’adesione dei propri collaboratori e, d’intesa con l’Ufficio del farmacista cantonale, stanno pianificando la loro vaccinazione già a partire da lunedì 19 aprile 2021.

Per tutti gli altri operatori sanitari attivi in ambito ambulatoriale, da oggi è possibile iscriversi sulla piattaforma www.ti.ch/vaccinazione per mettersi in lista d’attesa nei quattro centri cantonali, attualmente impegnati nella vaccinazione degli ‘over 65’. Questa popolazione sta aderendo in modo significativo alla campagna vaccinale, con oltre il 70% di persone che si sono già iscritte.

Una volta terminata la loro vaccinazione, il sistema assegnerà gli appuntamenti al personale sanitario che si sarà annunciato come tale. La condizione vincolante è quella di essere in possesso del necessario formulario per comprovare l’appartenenza alla categoria professionale: l’apposito certificato dovrà essere esibito al momento della vaccinazione nei centri e può essere scaricato dal sito www.ti.ch/vaccinazione. 

Sul sito citato è possibile consultare la situazione di occupazione dei centri: a Locarno e Mendrisio vi è in generale meno richiesta, e quindi i tempi di attesa sono più contenuti. Considerata la flessibilità in termini di mobilità, si consiglia al personale sanitario di prediligere questi due centri per la vaccinazione.

Si informa inoltre che questa settimana è iniziata la distribuzione di vaccino negli studi medici per completare la vaccinazione delle persone con malattie ad alto rischio (già avviata nei centri). Settimana prossima saranno inoltre distribuite le ultime seimila dosi per la seconda somministrazione agli ‘over 75’ che hanno preferito la vaccinazione di prossimità. Terminerà così la fase della vaccinazione nei comprensori comunali.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Pubblicati i dati sull'adesione del personale sanitario al vaccino: DSS soddisfatto

CORONAVIRUS

Via alla vaccinazione per i malati cronici ad alto rischio

CORONAVIRUS

Vaccinazione in Ticino, iscrizioni aperte per gli 'over 65'

CORONAVIRUS

Le scuole sociosanitarie ticinesi partecipano alla campagna vaccinale

CORONAVIRUS

Superate le 400 mila dosi di vaccino somministrate in Ticino

CORONAVIRUS

Vaccinazione, da oggi iscrizioni aperte anche per gli over 45

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025