CORONAVIRUS
"Riapriamo le dogane e accogliamo i ticinesi anche senza tampone"
Il sindaco di Lavena Ponte Tresa: "Questa misura è decisiva per la ripresa economica dei nostri territori"

PONTE TRESA – "Riapriamo le dogane". Il sindaco di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino, anche presidente dell’Associazione Comuni Italiani di Frontiera, scrive al Governo e chiede di poter riaccogliere i ticinesi.

"La decisione del Governo di favorire la graduale riapertura delle attività commerciali, delle attività culturali e sportive, di consentire gli spostamenti, di favorire la ripresa economica e la socialità, attraverso l’istituzione della Zona Gialla, a partire da Lunedì 26 Aprile, costituisce un provvedimento incisivo anche per i Comuni di Confine, solo se accompagnata alla volontà di riaprire le frontiere. Chiediamo pertanto, in analogia a misure simili già assunte nelle zone di frontiera, di consentire l’ingresso nel territorio nazionale, nella fascia territoriale di 20 km dal confine, anche a coloro che risiedono oltre il confine svizzero, senza necessità di effettuare tampone molecolare, come già per altro previsto per i lavoratori frontalieri".

Per Mastromarino, "questa misura, assieme a quelle già annunciate dal Governo, sono decisive per la ripresa economica dei nostri territori".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Si può fare la spesa in Italia? Per Mastromarino sì (col tampone)

CORONAVIRUS

In Italia solo con il tampone. I commercianti protestano e...restano in mutande

CRONACA

Tentato omicidio a Ponte Tresa, tutti i dettagli: la vittima era diffidata dal bar. A colpirlo un dipendente

CRONACA

Ponte Tresa: tentata rapina al chiosco della stazione

CRONACA

Tentata rapina al chiosco della stazione di Ponte Tresa, in manette gli autori

CRONACA

Tentato omicidio a Ponte Tresa: gravemente ferito un 42enne

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025