CORONAVIRUS
Si può fare la spesa in Italia? Per Mastromarino sì (col tampone)
Il sindaco di Lavena Ponte Tresa e presidente dell’Associazione italiana comuni di frontiera è parzialmente soddisfatto dell'ordinanza odierna: vorrebbe la zona franca a cavallo del confine

LAVENA PONTE TRESA - I ticinesi potranno anche fare acquisti in Italia? La domanda che si sono posti in molti, a cui non c'è una risposta sicura. Dalle parole del sindaco di Lavena Ponte Tresa e presidente dell’Associazione italiana comuni di frontiera Massimo Mastromarino parrebbe di sì.

A varesenews ha infatti confermato la soddisfazione a metà. "Da domenica i cittadini svizzeri potranno tornare in Italia, e dunque anche a fare acquisti nei comuni della zona di frontiera, è un primo segnale".

Ma dal Governo avrebbe voluto più coraggio: "Chiediamo che siano prese misure per rimuovere le restrizioni agli spostamenti per i cittadini residenti entro 20 km dal confine e che intendono fare ingresso in Italia, in modo da creare una sorta di zona franca di 40 km a cavallo del confine stesso, nella quale svizzeri e italiani possano spostarsi liberamente, con effetti positivi sulla ripartenza delle economie dei territori di confine". Insomma, desidera che non ci sia l'obbligo di fare il tampone. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Italia solo con il tampone. I commercianti protestano e...restano in mutande

CORONAVIRUS

"Riapriamo le dogane e accogliamo i ticinesi anche senza tampone"

CORONAVIRUS

Alfieri fiducioso sulla zona franca di 30 chilometri. Tutti contro il Digital Passenger Locator Forms

CORONAVIRUS

La proposta di far entrare gli svizzeri in Italia senza tampone in una fascia di 20 chilometri approda in Senato

CRONACA

Tentato omicidio a Ponte Tresa: gravemente ferito un 42enne

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025