CORONAVIRUS
"Più vaccini, meno interventi rinviati". Record settimanale di vaccinazioni in Svizzera
Per la prima volta, sono state inoculate più di 300mila dosi in una settimana: il 18% in più rispetto alla scorsa settimana

BERNA – Più velocemente la popolazione sarà vaccinata contro il Covid-19, più basso sarà il rischio per le persone che hanno bisogno di un intervento chirurgico ma devono rimandarlo a causa del sovraccarico degli ospedali. Lo ha affermato la task force scientifica della Confederazione.

Gli scenari della Task Force

Nel rapporto pubblicato ieri, la task force ha esaminato tre scenari e fornito delle stime. Questi includono il numero di vaccinazioni giornaliere e l’impatto sulle capacità ospedaliere causato dai pazienti malati di covid.

Vaccini e operazioni

Se venissero somministrate circa 38’000 vaccinazioni al giorno, ciò comporterebbe il rinvio entro settembre di circa 6’000 operazioni chirurgiche. Queste scenderebbero a 5’000 con 50’000 vaccinazioni e a 3600 con 100’000 vaccinazioni. Nelle parole della task force, gli interventi differiti sono un “pericolo nascosto” della pandemia. L’allentamento delle misure di protezione a partire dal 19 aprile potrebbe portare un maggior numero di malati di covid-19 che necessitano di essere ricoverati in terapia intensiva.
 
Record in una settimana

Ieri, l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha annunciato che per la prima volta che sono state inoculate più di 300’000 dosi in una settimana. La media giornaliera è stata di 45’422 iniezioni. Rispetto alla settimana precedente l’aumento è del 18%. Finora 843’459 persone hanno ricevuto le due dosi necessarie all’immunizzazione, pari al 9,7% della popolazione. Quelli che hanno ricevuto solo la prima sono 597’520.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vaccinazione in Svizzera, 8 milioni di dosi entro fine luglio

CRONACA

In Ticino il 36% della popolazione è completamente vaccinata, il 50% ha ricevuto una dose

CORONAVIRUS

Su 2,8 milioni di dosi di vaccini somministrate le notifiche di sospette reazioni sono 1'953

CORONAVIRUS

Effetti collaterali dei vaccini, per Swissmedic sono sicuri. 84 persone sono decedute dopo la somministrazione

CORONAVIRUS

In Svizzera vaccinato il 40% della popolazione

CORONAVIRUS

Vaccini, oltre la metà della popolazione svizzera ha ricevuto due dosi

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025