CORONAVIRUS
Covid in Svizzera, decessi e ospedalizzazioni in discesa
I numeri comunicato dall'UFPS farebbero sembrare il contrario, ma per correggere eliminare dichiarazioni doppie o integrare quelle tardive sono stati segnalati 33 vittme e 17 ricoveri in più

BERNA - I casi, dopo essere saliti ieri, tornano a scendere sotto i 1'700 nelle ultime 24 ore in Svizzera. Sono infatti 1'687, con un tasso di positività tra i testati leggermente inferiore a ieri, del 6,09%. 

I decessi sono 41, a prima vista un numero tre volte superiore a quello di ieri, ma in realtà l’UFSP fa sapere che oggi sono state aggiornate le cifre di ricoveri e decessi, eliminando le dichiarazioni errate o doppie e integrando quelle tardive relative al periodo da novembre 2020 ad aprile 2021: di consugenza, nel bollettino odierno sono indicate 33 vittime e 17 ospedalizzazioni in più. Dunque, i decessi 'corretti' sono 8, quindi addirittura in discesa importante rispetto a 24 ore fa.

Il numero di ospedalizzazioni indicato è 77, ma di fatto sono 60, un numero che è quasi la metà rispetto a ieri. 

Ci sono 14’804 persone in isolamento e 23’891 entrate in contatto con loro e messe in quarantena, oltre a 5'137 di ritorno da un Paese a rischio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Svizzera 1'502 casi e 15 decessi

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, i casi sono 2'848. Non ci sono decessi

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, i contagi sono 2'449, i decessi 20. Salgono i ricoverati

CORONAVIRUS

In Svizzera 2'702 contagi e 11 decessi, su anche i ricoveri

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, i nuovi casi sono 1'478

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera 38'015 contagi e 25 decessi

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025