CORONAVIRUS
Indagini ambientale alla Steiner di Origlio, 200 persone in pre-quarantena
Lo ha deciso l'Ufficio del Medico cantonale dopo numerosi casi di Covid. Chi acconsentirà si sottoporrà domani al test salivare molecolare

ORIGLIO - Alla scuola Steiner di Origlio 200 persone, 170 allievi e 30 docenti, sono in pre-quarantena. Lo ha ordinato l'Ufficio del Medico cantonale, visti i numerosi casi di positività.

La pre-quarantena è partita oggi, domani chi acconsentirà (tranne i bambini dell'asilo e del nido) e non ha mai avuto il Coronavirus potrà sottoporsi al test salivare molecolare, docenti compresi. Anche i ragazzi già in quarantena familiare sono stati invitati a sottoporsi domani al test. Lo riferisce La Regione. 

A seconda di quanto emergerà dall'indagne ambientale, l'Ufficio del Medico cantonale capirà se esiste un focolaio e deciderà se ordinare delle quarantene di classe. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Test salivare per tutta la scuola elementare di Chiasso. "Importante che tanti bambini aderiscano"

CORONAVIRUS

Il Medico Cantonale ordina la quarantena per l'intera scuola Steiner

CORONAVIRUS

Massiccia adesione ai test salivari alle elementari di Chiasso

CORONAVIRUS

Tutti coloro che erano sugli spalti al derby devono tamponarsi a causa di un caso di Omicron

CORONAVIRUS

Merlani: "A Pasqua fate attenzione. Non sappiamo dire come sarà l'estate"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Merlani: "Vicini al picco, ma la discesa sarà lunga". Lang: "Potenziato il contact tracing"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025