CORONAVIRUS
Il Consiglio di Stato stanzia 8 milioni per i grandi eventi. "Creiamo uno scudo in caso di possibili annullamenti, anche se speriamo non avvengano"
Manuele Bertoli ha detto la sua sulle decisioni messe in consultazione da Berna. "Mi pare che le previsioni siano buone, c'è una giusta cautela. Non scordiamo l'importanza della vaccinazione"

BELLINZONA - Manuele Bertoli commenta alla RSI la conferenza stampa di oggi, sottolineando più volte l'importanza della vaccinazione. "Mi pare che ci siano delle buone previsioni per le aperture ed è positivo per la società, per chi deve lavorare e per le relazioni. C'è comunque una giusta cautela, si mette molto l'accento sulle vaccinazioni".

Annuncia una decisione presa dal Consiglio di Stato oggi in relazione ai grandi eventi: "Il 26 maggio attendiamo anche la decisione per quanto concerne i grandi eventi, che dovranno mettersi eventualmente a lavorare per l'estate. Evidentemente niente sarà comunque simile a un anno ordinario senza pandemia, vivremo in ogni caso qualcosa di diverso da quanto non abbiamo visto lo scorso anno. Noi come Governo abbiamo stanziato altri 8 milioni, in più di quelli della Confederazione, per lo scudo che potrebbe aiutare i grandi eventi organizzati e poi interrotti a causa della pandemia. Naturalmente ci auguriamo che non succeda, ma meglio essere pronti".

Da Berna si è deciso di lasciare due settimane di tempo ai cantoni per rispondere alla consultazione, Bertoli si esprime anche sui tempi. "Rispondere a consultazioni su temi importanti, fatte a ripetizione, in pochi giorni, accanto al lavoro ordinario è pesante per tutti. C'è chi vorrebbe che le decisioni vengano prese in fretta, d'altra parte serve un tempo tecnico, rischiando di avere un esercizio che sia un alibi e non qualcosa di serio. Le due settimane sono un lasso di tempo certamente più fattibile".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Manuele Bertoli positivo al coronavirus

CORONAVIRUS

Il Ticino si prepara a riaprire ai grandi eventi. Ne ha già individuati tre che potrebbero servire da test

CORONAVIRUS

Covid, il Governo risponde a Berna: ok alle misure, ma solo fino a febbraio

CORONAVIRUS

Da oggi in vigore gli allentamenti. Il Consiglio di Stato non emana disposizioni particolari

CORONAVIRUS

Grandi eventi, il Consiglio Federale pensa a una fase pilota a giugno, poi magari a manifestazioni con 3'000 persone da luglio

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato critico con Berna. "Messaggi non lineari e per certi versi disorientanti"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025