CORONAVIRUS
Da oggi in vigore gli allentamenti. Il Consiglio di Stato non emana disposizioni particolari
Bellinzona ricorda come la situazione sia comunque delicata e invita a mantenere le precauzioni. Si rallegra per l'avanzamento della campagna vaccinale

BELLINZONA - Da oggi entrano in vigore in tutta la Svizzera le nuove disposizioni del Consiglio federale, che ha disposto un allentamento delle restrizioni legate alla pandemia. Il Consiglio di Stato invita la popolazione a continuare a dimostrare un rispetto scrupoloso delle norme di comportamento, per evitare un peggioramento del quadro epidemiologico nel nostro Cantone. Avanza, nel frattempo, la campagna di vaccinazione ticinese: oggi l'8.4% della popolazione ha ricevuto entrambe le dosi.

Nella sua seduta della scorsa settimana, il Consiglio federale ha – come noto – deciso di procedere a un allentamento delle restrizioni legate alla pandemia. Il Consiglio di Stato, rallegrandosi per questo passo verso un ritorno alla normalità, ha rinunciato a emanare disposizioni particolari per il nostro Cantone, allineando dunque il quadro normativo ticinese a quello in vigore per tutta la Confederazione.

Il Governo è fiducioso che l’avanzamento della campagna di vaccinazione – anche grazie all’ottima adesione dimostrata dalla popolazione ticinese – si rivelerà decisivo, nelle prossime settimane, per consentire il progressivo abbandono delle limitazioni che rimangono ancora in vigore. Ad oggi sono oltre 28 mila le persone con una vaccinazione completa (prima e seconda dose), pari all’8,4% della popolazione, mentre per quanto riguarda il numero complessivo di vaccinazioni è stata superata la soglia delle 83 mila dosi somministrate.

Le autorità cantonali colgono comunque l’occasione per ricordare che la decisione del Consiglio federale è giunta nonostante un quadro epidemiologico che rimane delicato: è pertanto essenziale che la popolazione si attenga a tutte le disposizioni delle autorità e dimostri ancora uno scrupoloso rispetto delle norme di comportamento. Solo in questo modo sarà possibile evitare che l’allentamento delle restrizioni sia accompagnato da una crescita dei contagi, che avrebbe effetti molto negativi per il sistema sanitario del nostro Cantone. Restano dunque validi anche in questa fase tutti e quattro i pilastri della strategia cantonale di contenimento dei nuovi contagi: limitare i contatti, farsi testare regolarmente e al minimo sintomo, proteggere e proteggersi con le misure di distanziamento e di igiene personale, farsi vaccinare appena possibile.

Infine, il Consiglio di Stato ringrazia la popolazione per aver saputo dimostrare grande senso di responsabilità nel corso degli ultimi mesi e anche durante il recente periodo pasquale. In questo momento, nonostante le festività e la grande mobilità delle persone, i dati epidemiologici in Ticino sono migliori rispetto al resto della Confederazione. Augura poi a tutte le attività commerciali, sportive e culturali – e in particolar modo agli esercenti e ristoratori che potranno riaprire le loro terrazze - una buona ripartenza in piena sicurezza!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

HotellerieSuisse e l'Associazione dei campeggi ticinesi sostengono la campagna 'Distanti e responsabili come sempre'

CORONAVIRUS

Test rapidi: "Consiglio di Stato, bisogna approntare un piano per permettere test rapidi e ripetitivi"

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato condivide le scelte delle autorità federali e chiede ad altri Comuni di introdurre l'obbligo della mascherina

CORONAVIRUS

Il Ticino si prepara a riaprire ai grandi eventi. Ne ha già individuati tre che potrebbero servire da test

CORONAVIRUS

Covid, il Governo risponde a Berna: ok alle misure, ma solo fino a febbraio

CORONAVIRUS

"Comuni, mettete l'obbligo della mascherina", firmato Consiglio di Stato

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025