CORONAVIRUS
La Moncucco sospende i test Covid-19 su persone sane o asintomatiche
La Moncucco "ritiene opportuno tornare a dedicare completamente le sue risorse alla cura degli ammalati"
TIPRESS

LUGANO – La Clinica Luganese Moncucco informa la popolazione che "l’esecuzione di tamponi diagnostici COVID-19 su persone che non necessitano di una presa a carico medica, quindi su persone sane e/o asintomatiche, non sarà più possibile dopo il 31 maggio 2021", si legge in una nota.

"Il Pronto soccorso della Clinica, aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, continua ad essere attivo per visitare i pazienti che mostrano sintomi compatibili con il COVID-19 e a garantire gli approfondimenti diagnostici del caso. I test diagnostici COVID-19 rivolti alla popolazione presso la Clinica Luganese Moncucco avevano preso il via nell’ottobre 2020 per aiutare le autorità cantonali a garantire, in un momento di rapido aumento della diffusione del virus, sufficienti capacità diagnostiche.
La rapida diminuzione dei casi di positività al Coronavirus di queste ultime settimane ha ridotto sensibilmente le necessità di effettuare test diagnostici su persone che presentano sintomi della malattia", continua il comunicato della Moncucco.

E ancora: "A questa evoluzione, si somma l’importante sviluppo delle capacità diagnostiche offerte soprattutto alle persone sane e/o asintomatiche, garantito sia dalle farmacie che dai medici distribuiti sul territorio. Per le ragioni esposte sopra, la Clinica Luganese Moncucco ritiene opportuno tornare a dedicare completamente le sue risorse alla cura degli ammalati e per questo dal 31 maggio 2021 in poi cesserà l’esecuzione di test diagnostici COVID-19 sulle persone che non presentano sintomi dell’infezione. Per le persone che presentano sintomi i sintomi da COVID-19 il personale del Pronto soccorso della
Clinica continua ad essere a disposizione 24 ore su 24 per le necessarie analisi e gli approfondimenti diagnostici".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Moncucco precisa: "Non è vero che ci sarà una riduzione del personale"

SALUTE E SANITÀ

La Santa Chiara passa alla Moncucco: "Grazie per aver scelto un'alternativa privata anche nel Sopraceneri e non aver pensato al mero profitto finanziario"

CRONACA

Swiss Medical Network e Clinica Luganese Moncucco trovano un accordo per il futuro della Clinica Santa Chiara

CORONAVIRUS

Alla Moncucco nasce l’Ambulatorio “Long COVID”

SALUTE E SANITÀ

La Santa Chiara replica: "Gli stipendi non partono perché la Moncucco..."

SALUTE E SANITÀ

"Siamo in grado di valutare con serenità gli aspetti della ristrutturazione", il CdA della Santa Chiara fa il punto sulla situazione. Moncucco replica

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025