CORONAVIRUS
Per vaccinarsi a Giubiasco si deve aspettare anche un mese: si valuti il centro di Biasca. Circa 30mila certificati Covid già scaricati
Oggi verrà inviato un SMS con l’invito a chi è iscritto unicamente sul centro di Giubiasco a valutare la possibilità di iscriversi anche a Biasca, dove vi sono ancora quattromila appuntamenti liberi entro il 4 luglio.

BIASCA - La campagna di vaccinazione in Ticino procede spedita con oltre 285 mila dosi somministrate. Con l’obiettivo di continuare a vaccinare tutti coloro che lo desiderano il più velocemente possibile, oggi verrà inviato un SMS con l’invito a chi è iscritto unicamente sul centro di Giubiasco a valutare la possibilità di iscriversi anche a Biasca, dove vi sono ancora quattromila appuntamenti liberi entro il 4 luglio.

Le forniture di vaccino e le iscrizioni della popolazione over 16 a cui è aperta la campagna vaccinale contro il Coronavirus permettono alle autorità di continuare a pianificare le disponibilità di appuntamenti nei centri cantonali sul territorio. A oggi risultano circa 16 mila persone in lista d’attesa per ricevere un appuntamento.

In considerazione delle contenute disponibilità di dosi del vaccino Pfizer, che si prospettano ulteriormente in riduzione, i tempi di attesa stimati per ricevere un appuntamento al centro cantonale di Giubiasco (l’unico centro che somministra questo prodotto) sono ancora lunghi e possono superare un mese. Al centro di Biasca, dove viene somministrato il vaccino Moderna, sono invece disponibili ben 4 mila appuntamenti entro il 4 luglio. Le autorità suggeriscono ai cittadini di valutare questa opzione prima che le iscrizioni per il centro di Biasca vengano definitivamente chiuse, come già successo per i centri di Tesserete e Locarno.

Ricordiamo inoltre che tutte le persone completamente vaccinate nei centri cantonali hanno ricevuto ieri un SMS per poter scaricare il proprio certificato COVID (65 mila persone circa). Stamane erano già stati scaricati circa la metà dei certificati.  

Informazioni aggiornate sono pubblicate al sito www.ti.ch/vaccinazione e www.ti.ch/certificato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il centro di Giubiasco si divide in due: si potrà avere sia il vaccino Pfizer che quello Moderna

CRONACA

In Ticino il 36% della popolazione è completamente vaccinata, il 50% ha ricevuto una dose

CORONAVIRUS

Tutti ora possono vaccinarsi: aperte le iscrizioni sulla piattaforma per gli over 16

CORONAVIRUS

Superate le 400 mila dosi di vaccino somministrate in Ticino

CORONAVIRUS

Il certificato Covid disponibile da settimana prossima in Ticino. Verrà rilasciato nei centri o per sms

CORONAVIRUS

Vaccinazione in Ticino, iscrizioni aperte per gli 'over 65'

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025