CORONAVIRUS
"Non ti vaccini e finisci in quarantena? Ti riduciamo lo stipendio del 20%"
Lo vogliono fare gli ospedali giurassiani a partire da settembre. L'Associazione svizzera degli infermieri: "Non è il modo per convincere le persone a vaccinarsi. Daremo assistenza giuridica"

BERNA - Negli ospedali giurassiani da settembre il personale sanitario non vaccinato rischia di vedersi ridotto il salario del 20% se deve stare in quarantena. Un'iniziativa che non piace affatto all'Associazione svizzera infermieri (ASI), che promette aiuto anche giuridico a chi dovesse trovarsi vittima di una situazione simile. 

Non è corretto una mossa simile, sostiene l'associazione, soprattutto se si parla di persone che sono state esposte al virus per lavoro. E non è nemmeno un metodo per convincere gli operatori sanitari a vaccinarsi. 

Per contro l'associazione è d'accordo con test periodici per il personale che ha scelto di non farsi vaccinare. Ogni scelta, prosegue, va rispettata, si deve però basare su dati e informazioni certe. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L’Associazione svizzera infermieri (ASI) contraria all'obbligo di vaccinazione per il personale sanitario

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025