CORONAVIRUS
L’Associazione svizzera infermieri (ASI) contraria all'obbligo di vaccinazione per il personale sanitario
"Più efficaci rispetto a una vaccinazione obbligatoria ci sono il rispetto delle misure di protezione e l’estensione della strategia di depistaggio", scrive in una nota l'ASI, che teme discriminazioni verso chi non può vaccinarsi per ragioni mediche

BERNA - L’Associazione svizzera infermieri (ASI) si è espressa sulla possibile vaccinazione obbligatoria per il personale sanitario, dicendosi contraria.

Pur essendo convinta che la vaccinazione sia la via migliore per immunizzare la popolazione, ritiene che obbligare potrebbe essere persino controproducente. Più efficaci rispetto a una vaccinazione obbligatoria ci sono il rispetto delle misure di protezione e l’estensione della strategia di depistaggio, afferma in una nota. 

Tra l'altro il tasso di vaccinazione tra gli infermieri è pari, se non più alto, a quello del resto della popolazione. Si parla di una categoria che è stata fondamentale nella lotta al Covid, esponendosi anche in prima persona. Ora però obbligarli a sottoporsi al vaccino non sarebbe corretto, sarebbe un'intromissione nella vita privata, e chi non può per motivi medici rischia di essere stigmatizzato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Non ti vaccini e finisci in quarantena? Ti riduciamo lo stipendio del 20%"

CORONAVIRUS

In Ticino il 22% della popolazione ha avuto contatto col Covid. Ma non vuol per forza dire che è immune...

CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

CORONAVIRUS

Pubblicati i dati sull'adesione del personale sanitario al vaccino: DSS soddisfatto

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale vuole finanziare chi produrrà medicamenti innovativi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025