CORONAVIRUS
L’Associazione svizzera infermieri (ASI) contraria all'obbligo di vaccinazione per il personale sanitario
"Più efficaci rispetto a una vaccinazione obbligatoria ci sono il rispetto delle misure di protezione e l’estensione della strategia di depistaggio", scrive in una nota l'ASI, che teme discriminazioni verso chi non può vaccinarsi per ragioni mediche

BERNA - L’Associazione svizzera infermieri (ASI) si è espressa sulla possibile vaccinazione obbligatoria per il personale sanitario, dicendosi contraria.

Pur essendo convinta che la vaccinazione sia la via migliore per immunizzare la popolazione, ritiene che obbligare potrebbe essere persino controproducente. Più efficaci rispetto a una vaccinazione obbligatoria ci sono il rispetto delle misure di protezione e l’estensione della strategia di depistaggio, afferma in una nota. 

Tra l'altro il tasso di vaccinazione tra gli infermieri è pari, se non più alto, a quello del resto della popolazione. Si parla di una categoria che è stata fondamentale nella lotta al Covid, esponendosi anche in prima persona. Ora però obbligarli a sottoporsi al vaccino non sarebbe corretto, sarebbe un'intromissione nella vita privata, e chi non può per motivi medici rischia di essere stigmatizzato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Non ti vaccini e finisci in quarantena? Ti riduciamo lo stipendio del 20%"

CORONAVIRUS

In Ticino il 22% della popolazione ha avuto contatto col Covid. Ma non vuol per forza dire che è immune...

CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

CORONAVIRUS

Pubblicati i dati sull'adesione del personale sanitario al vaccino: DSS soddisfatto

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale vuole finanziare chi produrrà medicamenti innovativi

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025