CORONAVIRUS
Anche Norman Gobbi si è vaccinato. E spiega come e perché
Il Consigliere di Stato torna con un post sulle polemiche scatenate dalla sua scelta: "Ho fatto il Covid da asintomatico, ora gli anticorpi si sono abbassati. Prima ho preferito lasciare posto a chi ne aveva più bisogno di me"

GIUBIASCO - Si è parlato tanto della scelta di Norman Gobbi di non vaccinarsi, per tanti dava un messaggio che non incoraggiava i cittadini a farsi inoculare il vaccino. Con una foto sui social, oggi il leghista spiega di aver ricevuto la prima dose. E si mostra infastidito di fronte alle polemiche nate dalla sua scelta.

"Per quanto infastidito dalle speculazioni fatte in queste ultime settimane in merito alla mia presunta irresponsabilità di fronte alla pandemia, voglio esprimermi sulle ragioni per cui oggi mi sono fatto vaccinare a Giubiasco. L’ultimo test sierologico (e sì, ho fatto il COVID in maniera asintomatica) ha infatti evidenziato che il tasso di anticorpi presenti nel mio sangue è insufficiente per garantire un’adeguata protezione al virus e su raccomandazione del mio medico ho deciso liberamente di farmi vaccinare", scrive.

"Così come altrettanto liberamente – e ritengo responsabilmente – ho fatto nei passati mesi quando il vaccino era disponibile e avevo deciso di attendere, lasciando alle persone che ne avevano più bisogno la possibilità di farsi vaccinare. Questi sono i fatti. Da parte mia non aggiungerò più nulla sulla questione", conclude.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Norman Gobbi replica a Sgarbi: "Le regole son regole. Questa è la Svizzera"

CRONACA

Il Governo 'riapre' curve e spalti con il '2G': l'hockey ticinese riabbraccia il pubblico

POLITICA E POTERE

Norman Gobbi: "Da leghista il Molino l'avrei sbaraccato anni fa. Ma ora serve una soluzione definitiva"

POLITICA E POTERE

Progetti, conti, personale: Norman Gobbi incontra i funzionari dirigenti del DI

CRONACA

Una cerimonia di commemorazione per le vittime del Gottardo domenica alle 11.45

POLITICA E POTERE

Manuele Bertoli è il nuovo presidente del Governo ticinese. A Claudio Zali la vicepresidenza

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025