CORONAVIRUS
Per Gobbi sarà difficile rendere effettive le misure pensate da Berna per chi entra in Svizzera
"C'è la preoccupazione legittima nel volerci tutelare, ma vedo anche la difficoltà", spiega il Consigliere di Stato, parlando della misura che vorrebbe un tampone negativo per chi entra in Svizzera e non è vaccinato (o guarito)

BERNA - Misure difficili da implementare. È il primo commento a caldo di Norman Gobbi alla consultazione promossa dal Consiglio Federale sulle misure per chi entra in Svizzera: se una persona non è guarita o vaccinata, dovrebbe portare un tampone negativo (a sue spese), e presentarne un secondo dopo alcuni giorni o fare quarantena. 

"Da quanto si riesce a capire dalle comunicazioni fatte dal Consiglio federale sulla consultazione, osservo da un lato una preoccupazione legittima nel volerci tutelare. Dall’altro lato, però, vedo anche la difficoltà nel rendere effettivo quanto si vuole implementare", ha detto al Corriere del Ticino. 

Per Gobbi bisognerà controllare, anche con le misure attuali, non solo i ristoranti e i bar ma anche le società sportive. Un compito sicuramente arduo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Misure prolungate fino a marzo o fino a febbraio? Il Consiglio Federale si riunisce oggi

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

POLITICA E POTERE

Tre voti contro l'opinione del Consiglio Federale. Il Ticino si allinea al resto del Paese

POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale vuole che il Parlamento sblocchi il secondo contributo svizzero

CORONAVIRUS

Vaccino anche per frontalieri e svizzeri all'estero? Via alla consultazione

CORONAVIRUS

La Lega: "Il Consiglio di Stato chieda ancora misure alle frontiere e se riceve un no agisca autonomamente"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025