CORONAVIRUS
"La vaccinazione obbligatoria dalla porta di servizio è qui", in centinaia in piazza a Berna
Dopo la comparsa di transenne dove si sarebbe dovuto svolgere un corteo, è partita una manifestazione spontanea contro le decisioni odierne del Consiglio Federale, con una massiccia parecipazione

BERNA - Che l'estensione dell'obbligatorietà del certificato Covid potesse portare a tensioni in molti lo avevano ipotizzato. A Berna, poche ore dopo l'annuncio del Consiglio Federale, centinaia di persone sono scese in piazza, in modo spontaneo.

A lanciare l'appello a scendere in piazza sono state sui social le organizzazioni che tempo si oppongono alle misure anti Covid-19, che hanno però dovuto cambiare programma: era previsto un corteo, ma la Polizia ha transennato l'area. Dato che la manifestazione di questa sera è spontanea, non servono autorizzazioni.

La rivendicazione è quella che le decisioni di oggi spingono verso l'obbligatorietà del vaccino. "La vaccinazione obbligatoria dalla porta di servizio è qui", si leggeva nell'invito degli organizzatori. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Il Governo introduce l'obbligo del certificato Covid per il personale sanitario

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Il Governo introduce l'obbligo del certificato Covid per il personale sanitario

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Si avvicina l'estensione del certificato Covid

05 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Si avvicina l'estensione del certificato Covid

05 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Estendere subito l'obbligatorietà del certificato Covid. È fattibile anche nei ristoranti"

01 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Estendere subito l'obbligatorietà del certificato Covid. È fattibile anche nei ristoranti"

01 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vaccino anche per frontalieri e svizzeri all'estero? Via alla consultazione

CORONAVIRUS

In piazza contro il Covid Pass a Bellinzona

CORONAVIRUS

Berna rinuncia al bonus di 50 franchi. Via all'offensiva di vaccinazione

CORONAVIRUS

Vince la prudenza. Le terrazze non riaprono. Al chiuso con dieci persone: le decisioni di Berna

CORONAVIRUS

Berna modifica la durata del certificato Covid per i guariti

CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025