CORONAVIRUS
La SUPSI ha deciso: obbligatorio il certificato Covid
Dovranno presentarlo tutti coloro che frequentano la formazione base a partire dal 20 settembre, non servirà per i corsi di formazione continua sino a 30 studenti

LUGANO - Si potranno frequentare le lezioni della SUPSI (esclusi i corsi di formazione continua con un massimo di 30 persone) solo se provvisti di certificato Covid. L'USI ha deciso di non richiedere il certificato, mentre la Direzione della SUPSI ha fatto una scelta diversa. A partire dal 20 settembre diventa dunque obbligatorio: sino a lì, aule occupate per due terzi (poi questo limite non ci sarà più).

"Tenuto conto delle conseguenze pratiche di un’eventuale limitazione a due terzi delle aule, e dopo un’attenta analisi della situazione condotta dalla Direzione SUPSI, d’intesa con le autorità cantonali e confrontandosi anche con la comunità accademica nazionale, è stato deciso l’obbligo di presentare un certificato COVID (a seguito dell’avvenuta vaccinazione, della guarigione dalla malattia o di un risultato negativo di un test) per tutte le attività della Formazione base (Bachelor, Master e Diploma SMS) a partire dal 20 settembre, data di inizio del semestre autunnale", si legge in una nota.

"La Direzione SUPSI ritiene che la scelta operata sia la migliore per assicurare lo svolgimento continuativo in presenza di tutte le attività accademiche durante l’intero prossimo semestre autunnale", si conclude la comunicazione. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Boom di iscrizioni al vaccino in Ticino. E c'è chi preferisce contagiarsi pur di avere il certificato...

09 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Boom di iscrizioni al vaccino in Ticino. E c'è chi preferisce contagiarsi pur di avere il certificato...

09 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Il Governo introduce l'obbligo del certificato Covid per il personale sanitario

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Il Governo introduce l'obbligo del certificato Covid per il personale sanitario

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Si avvicina l'estensione del certificato Covid

05 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Si avvicina l'estensione del certificato Covid

05 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'Associazione Funivie Svizzera ha deciso: niente certificato Covid sulle piste

CORONAVIRUS

Non solo quarantene e telelavoro, Berset vuole abolire anche il certificato Covid

CRONACA

In 800 alla Traversata del Lago di Lugano

CORONAVIRUS

Via l'obbligo di mascherina all'aperto e manifestazioni con certificato Covid: tutti gli allentamenti decisi da Berna

CRONACA

Aperte le iscrizioni ai corsi Bachelor e Master della SUPSI

CRONACA

La SUPSI festeggia i 25 anni presentando il primo Rapporto di sostenibilità

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025