CORONAVIRUS
Boom di iscrizioni al vaccino in Ticino. E c'è chi preferisce contagiarsi pur di avere il certificato...
Di solito sono mediamente 250 le persone al giorno che si annunciano, ieri sono state 575. In Svizzera Interna numerosi giovani vogliono organizzare delle feste con positivi per contrarre il virus per ottenere poi il certificato come guariti

BELLINZONA - Molti ticinesi si sono iscritti alla vaccinazione per evitare le restrizioni che comporterebbe non avere il certificato Covid. 

Le iscrizioni giornaliere infatti per ricevere le dosi sono state quasi il triplo rispetto al solito: se la media era di circa 250 al giorno, ieri sono state 757. Al CdT Ryan Pedevilla, capo della Sezione del militare e della protezione della popolazione del Dipartimento delle istituzioni ha detto che il boom era atteso.

C'è anche chi, invece, non vuole vaccinarsi e cerca di contrarre volontariamente il Covid. In Svizzera Interna sono numerosi i messaggi di persone, soprattutto giovani, che cercano positivi per contagiarsi, in modo da ottenere il certificato come guariti. Addirittura qualcuno vuole organizzare dei Corona Party. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Il Governo introduce l'obbligo del certificato Covid per il personale sanitario

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Il Governo introduce l'obbligo del certificato Covid per il personale sanitario

08 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Si avvicina l'estensione del certificato Covid

05 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Si avvicina l'estensione del certificato Covid

05 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Estendere subito l'obbligatorietà del certificato Covid. È fattibile anche nei ristoranti"

01 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Estendere subito l'obbligatorietà del certificato Covid. È fattibile anche nei ristoranti"

01 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato propone a Berna il certificato per chi rientra dall'Italia: compresi coloro che hanno fatto la spesa

CORONAVIRUS

Il certificato Covid europeo deve indicare se si è ricevuto il booster o no. La Svizzera si adegua

CORONAVIRUS

Bertoli: "Cosa dirà il Ticino sul certificato Covid obbligatorio? Non lo sappiamo ancora". Ecco i dubbi

CORONAVIRUS

Il centro di Giubiasco si divide in due: si potrà avere sia il vaccino Pfizer che quello Moderna

CORONAVIRUS

Ristoranti, palestre, mercatini, discoteche, ecco cosa cambia da oggi. E per entrare in Svizzera...

CRONACA

La scuola in cifre: il punto sul sistema educativo ticinese

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025