CORONAVIRUS
Il 68% della popolazione ticinese si è vaccinato almeno con una dose
In totale, sono state finora somministrate 452'300 dosi di vaccino. Domani arriva il Johnson & Johnson
TIPRESS

BELLINZONA – Il 68% della popolazione ticinese ha ricevuto almeno una dose di vaccino anti-Covid. Lo ha spiegato in conferenza stampa il farmacista cantonale Giovan Maria Zanini, affiacanto dal capo della Sezione del militare e della protezione della popolazione Ryan Pedevilla.

"Esattamente dieci mesi fa – ha esordito Zanini – cominciavamo le vaccinazioni in casa anziani. Da allora sono state somministrate 452'300 dosi". I ticinesi che hanno ricevuto almeno una dose sono 237'910, mentre quelli completamente vaccinati 216'360. Dati tra i più alti a livello svizzero. In media, quindi, circa tre persone su quattro sono state completamente vaccinate.

Il vaccino Johnson & Johnson arriverà domani in Ticino. Al nostro Cantone spettano 6'100 dosi. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vaccinato il 20% della popolazione ticinese: superate le 200 mila dosi di vaccino somministrate

CORONAVIRUS

Superate le 400 mila dosi di vaccino somministrate in Ticino

CRONACA

In Ticino il 36% della popolazione è completamente vaccinata, il 50% ha ricevuto una dose

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, il 44% della popolazione si è vaccinato con almeno una dose

CORONAVIRUS

Il Ticino introduce la vaccinazione on the road, quella senza appuntamento a Giubiasco e potenzia l'offerta nelle farmacie

CORONAVIRUS

Zanini: "Il vaccino Johnson&Johnson per chi non può usare Pfizer e Moderna"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025