CORONAVIRUS
Berna: "Chi è sceso in piazza paghi i costi delle manifestazioni"
Un'azione dimostrativa come quelle contro le misure anti Covid che ormai vanno in scena ogni giovedì nella Capitale costano tra i 100mila e i 200mila franchi: per il responsabile della sicurezza ci sono le condizioni affinchè paghino i manifestanti

BERNA - Ogni giovedì Berna viene messa a soqquadro dai manifestanti anti Covid, comportando costi di Polizia e non solo. La Città ora vorrebbe che questi costi siano riversati su colori che partecipano alle azioni dimostrative.

Ogni manifestazione non autorizzata contro le misure sanitarie a Berna genera costi di polizia fra i 100’000 e i 200’000 franchi, oltre a quelli di eventuali danneggiamenti e tranne una sono state tutte non autorizzate: secondo il responsabile della sicurezza di Berna Reto Nause, è sufficiente per far pagare i danni a chi è sceso in piazza. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il politologo: "I movimenti di estrema destra sfruttano ogni situazione di disagio"

10 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Il politologo: "I movimenti di estrema destra sfruttano ogni situazione di disagio"

10 OTTOBRE 2021
POLITICA E POTERE

La manifestazione di ieri e le domande: "Era autorizzata solo al Mercato Coperto? E la presenza di Gehring?"

10 OTTOBRE 2021
POLITICA E POTERE

La manifestazione di ieri e le domande: "Era autorizzata solo al Mercato Coperto? E la presenza di Gehring?"

10 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

In 5'000 in piazza tra Basilea e Ginevra contro le misure anti Covid

09 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

In 5'000 in piazza tra Basilea e Ginevra contro le misure anti Covid

09 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Fronte del Pass questa sera a Matrioska

05 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Fronte del Pass questa sera a Matrioska

05 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

In 3'000 contro le misure: "Non siamo contrari al vaccino ma alle restrizioni"

25 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

In 3'000 contro le misure: "Non siamo contrari al vaccino ma alle restrizioni"

25 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In migliaia in piazza a Friborgo contro le misure anti Covid

CORONAVIRUS

Scontri a Bruxelles tra manifestanti e Polizia

CORONAVIRUS

Proteste anti Covid a Berna, arriva anche il nipote di Kennedy

CORONAVIRUS

Un altro sabato di manifestazioni contro le misure anti-Covid

CORONAVIRUS

Manifestanti provano a scendere in piazza a Berna, la Polizia li blocca

CORONAVIRUS

Proiettili di gomma e cannoni ad acqua per fermare un "possibile assalto a Palazzo Federale"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025