CORONAVIRUS
Tornano gli appuntanti walk-in per vaccinare i giovanissimi
Per i ragazzi tra i 12 e i 15 anni sarà possibile ricevere il vaccino senza appuntamento a Biasca e Mendrisio (sabato 23 ottobre), a Ascona e Tesserete (domenica 24 ottobre). I vaccinati sono già un terzo

BELLINZONA - Il 23 e 24 ottobre 2021 ritorna il fine settimana dedicato ai giovani con un’età compresa tra i 12 e i 15 anni con la possibilità di vaccinarsi vicino a casa senza appuntamento («walk-in»). Come avvenuto all’inizio di ottobre, verranno aperti i centri cantonali di vaccinazione di Mendrisio e Biasca (sabato 23 ottobre), e di Tesserete e Ascona (domenica 24 ottobre). I giovani che non avevano approfittato di questa offerta avranno la possibilità di ricevere la prima dose di vaccino. Per la seconda dovranno successivamente recarsi al Centro cantonale di Giubiasco.

Finora sono 4'690 i giovani ticinesi con un’età compresa fra i 12 e i 15 anni (quindi più di un terzo del totale) che hanno già ricevuto almeno una dose di vaccino contro il coronavirus. Ricordiamo che la somministrazione per questa fascia di età è iniziata solamente nel mese di agosto, più tardi rispetto agli altri gruppi di popolazione e con un’offerta più limitata rispetto alle altre fasce d’età.

Per questo motivo, nel fine settimana del 2 e 3 ottobre sono stati riaperti quattro centri cantonali per offrire un’opportunità aggiuntiva ai giovani che desideravano vaccinarsi. Un’offerta di cui avevano approfittato circa 200 giovani.

Il fine settimana verrà ora ripetuto non solo per la somministrazione delle seconde dosi, ma anche per i giovani che desiderano ricevere la prima dose. In questi casi la seconda dose verrà poi somministrata al Centro cantonale di Giubiasco a distanza di tre settimane. 

L’appuntamento è per:

Sabato 23 ottobre: Biasca (stabile ex Nickelmash) dalle 9.00 alle 11.00 e Mendrisio (Mercato coperto) dalle 13.00 alle 17.00;
Domenica 24 ottobre: Ascona (Centro delle protezione civile) dalle 9.00 alle 11.00 e Tesserete (Centro della protezione civile) dalle 13.00 alle 17.00.


Ricordiamo che sarà sempre presente un pediatra e che i giovani dovranno presentarsi accompagnati da un rappresentante legale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

I giovanissimi possono vaccinarsi walk-in questo weekend

24 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

I giovanissimi possono vaccinarsi walk-in questo weekend

24 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In Ticino il 36% della popolazione è completamente vaccinata, il 50% ha ricevuto una dose

CORONAVIRUS

Il centro di Giubiasco si divide in due: si potrà avere sia il vaccino Pfizer che quello Moderna

CORONAVIRUS

Altissima la richiesta di test, il Cantone estende l'offerta alla popolazione

CORONAVIRUS

In Ticino 200mila persone hanno ricevuto almeno una dose di vaccino

CORONAVIRUS

Ora anche i giovanissimi potranno vaccinarsi: via libera a chi ha tra i 12 e i 15 anni

CORONAVIRUS

Il certificato Covid europeo deve indicare se si è ricevuto il booster o no. La Svizzera si adegua

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025