CORONAVIRUS
Un 19enne di Basilea positivo alla variante Omicron: ma non ha fatto viaggi. Intanto l'OMS...
Un funzionario, parlando a nome dell'organizzazione, ha detto che Omicron porta a sintomi leggeri e che non si hanno evidenze che i vaccini non rispondano. Von der Leyen parla di obbligo vaccinale

BERNA - Cento persone in quarantena a causa del contagio di un 19enne a Basilea. Il giovane ha contratto la variante Omicron ma non si sa come abbia fatto a essere contagiato.

Il caso è stato scoperto durante una serie di test in una scuola. Il ragazzo non ha effettuato alcun viaggio ed era completamente vaccinato.

Intanto l'OMS, con un funzionario che ha parlato a nome dell'organizzazione, ha fatto il punto su quel che si sa su Omicron: pare che porti a sintomi lievi e non ci sono prove del fatto che i vaccini non siano efficaci.

Per contro, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha affermato che, malgrado alcuni anni fa non lo avrebbe creduto possibile, è ora di discutere di obbligo vaccinale. Il virus, ha sottolineato, non si ferma alle frontiere ed è un problema da affrontare col focus sulle persone, adattando i certificati agli eventi. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

A contatto con la variante Omicron? Quarantena anche per i vaccinati

CORONAVIRUS

Domani si saprà se è confermato il primo caso della variante Omicron

CORONAVIRUS

"Terza dose quattro mesi dopo la seconda, per provare a fermare la variante Omicron"

CORONAVIRUS

Galli: "Sarei a favore dell'obbligo vaccinale e vorrei che si dessero vaccini ai paesi poveri, perché..."

CORONAVIRUS

Il Governo ha deciso. Sarà 2G, con consumazione seduti e con la mascherina, dove non si può 2G+

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025