ELEZIONI FEDERALI 2019
Il PLR apre all'alleanza di centro con il PPD: "Opzione da approfondire"
La Direttiva Cantonale del PLR: "Possibilità discussa in maniera estremamente serena e pacata. Una decisione verrà presa la mattina del 1 agosto"

BELLINZONA – Si fanno sempre più intense le discussioni tra PLR e PPD in vista di una possibile congiunzione delle liste per il Consiglio Nazionale. Un'alleanza di centro tra i due partiti è stata "discussa in maniera estremamente serena e pacata", fa sapere il PLR in una nota stampa.

Una robusta maggioranza della Direttiva cantonale del PLR, riunitasi ieri sera a Camorino –  ritiene che "la congiunzione delle liste per il Consiglio nazionale rimanga un’opzione da approfondire, confermando la buona collaborazione esistente alle Camere federali tra i rispettivi deputati. La riflessione va fatta con riferimento ai contenuti politici necessari per promuovere una politica di centro che in prospettiva potrebbe trovare applicazione anche sul piano cantonale. La
discussione non può e non deve limitarsi a meri interessi elettorali e deve coinvolgere la base del partito".

"Il tema – si legge – è sì assai articolato, ma l’inedita situazione del panorama politico obbliga le due forze di centro ad approfondire potenziali nuovi scenari di collaborazione. Infatti, il consolidamento del polo a sinistra e di quello a destra sono ormai realtà e le riflessioni che stanno portando avanti le due forze politiche di centro ne sono una logica conseguenza".

Secondo la Direttiva cantonale, la discussione non può "esaurirsi in un gremio ristretto e deve coinvolgere la base del partito. Si è consapevoli che c’è una forte differenza tra la buona collaborazione esistente tra i nostri deputati sul piano federale e la possibile intesa sul piano cantonale, che è ancora tutta da definire, rispettivamente presenta vistose differenze nelle varie realtà comunali. Proprio per questo motivo, l’ipotesi di lavoro che l’Ufficio presidenziale elaborerà su mandato della Direttiva dovrà dare una chiara priorità alla politica federale, definendone obiettivi e priorità in relazione alle
esigenze e ai bisogni dei ticinesi".

E ancora: "Per quanto attiene invece la politica cantonale, la Direttiva ritiene che la riflessione non possa limitarsi a un aspetto puramente elettorale ma debba assolutamente contenere degli indirizzi politici e definire modalità d’approccio che privilegino la concordanza sui temi e il rispetto delle Istituzioni e dei suoi rappresentanti. La Direttiva è altrettanto consapevole che sul piano comunale vi sono sensibilità diverse e specificità che in nessun modo devono sentirsi vincolate da queste riflessioni".

Ad avere l'ultima parola sarà "il Comitato Cantonale del PLR, che verrà convocato in maniera straordinaria la mattina di giovedì 1 agosto".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Rocco e Pippo: congiunzione PLR-PPD, primo passo per un'alleanza di centro. "Non possiamo essere ostaggio del passato"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lombardi: "Dobbiamo opporci al blocco oscurantista di destra e a quello “socialrivoluzionario” di sinistra"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Alleanza PPD-PLR, le quattro C della congiunzione: "Uniti per creare un Terzo Polo"

POLITICA E POTERE

Il PLR dice sì alla congiunzione delle liste con il PPD per le Federali. A larga maggioranza il Comitato avalla l'alleanza

ELEZIONI FEDERALI 2019

Greta e l'onda Verde, il tornado Marco Chiesa, il crollo della Lega, PPD e PLR tra sorrisi e lacrime... Vincitori e sconfitti secondo Pontiggia e Caratti

ELEZIONI FEDERALI 2019

Congiunzione al centro, il PPD: "Importante occasione di crescita della politica ticinese"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025