ELEZIONI FEDERALI 2019
Alleanza PPD-PLR, le quattro C della congiunzione: "Uniti per creare un Terzo Polo"
Il comunicato ufficiale del PLR dopo la storica decisione: "Collaborare a Berna e a Bellinzona per un Ticino più credibile"
© Keystone / Ti-Press / Davide Agosta

MELIDE – "Collaborazione, coraggio, competizione e comunicazione. Si basa su quattro “C” il via libera della base del PLR alla congiunzione della lista per il Consiglio nazionale con il PPD e con i Verdi liberali". Inizia così il comunicato stampa ufficiale del PLR a poche ore dalla decisione storica di 'allearsi' con i popolari democratici. "L’atteso verdetto – si legge–  dei delegati liberali radicali è arrivato al termine di un’intensa mattinata di discussioni al Comitato cantonale del 1° agosto a Melide. La serena e trasparente discussione ha mostrato un partito che intende percorrere una strada di maggiore collaborazione tra partiti di centro".

"Il voto si è svolto a scrutinio segreto con una maggioranza qualificata fissata al 60% delle schede. Ad approvare la congiunzione sono stati 112 delegati (69%), 49 i contrari.

Le quattro “C” della congiunzione

Nel nostro sistema politico, per portare avanti soluzioni concrete, per cambiare le cose e centrare gli obiettivi, dobbiamo esserci. Per questo è necessario avere, oltre a personalità di qualità, autorevoli, credibili e competenti, una certa presenza numerica. La conferma della buona collaborazione esistente sul piano federale è quindi indispensabile per un Ticino più svizzero, credibile e autorevole a Berna.

Oggi la situazione politica consiglia la creazione di un “terzo polo”, la messa in valore di una coraggiosa e esplicita collaborazione in contrapposizione al sovranismo fatto di chiusure e di paure della destra e all’egualitarismo a prescindere dell’attuale sinistra. Nel rispetto della storia e delle esperienze del passato, è palese l’importanza - anzi l’urgenza - di guardare in avanti con coraggio e un approccio progressista.

La congiunzione non dà a tutte le parti coinvolte nessuna garanzia di mantenere le attuali posizioni. Il PLR – così come il PPD e i Verdi liberali – dovrà darsi molto dar fare per raggiungere l’obiettivo. Specie per il Consiglio degli Stati, le alleanze di destra e di sinistra ci impongono di essere molto vigili e attivi nella campagna elettorale. La competizione di ottobre sarà estremamente insidiosa.

La comunicazione sarà essenziale per spiegare alla base PLR che la congiunzione mantiene inalterate le caratteristiche di ogni partito per valori di riferimento, storia e sensibilità. I liberaliradicali continueranno a votare il proprio partito e i propri candidati. Non parliamo né di fusione né di matrimonio e il PLR continuerà la propria azione politica caratterizzata da libertà, coesione e progresso. Si tratta esclusivamente dell’avvio di una collaborazione, che sul piano cantonale potrebbe facilitare la concordanza in una realtà politica pericolosamente bloccata da veti incrociati e da approcci ideologici strumentali che non permettono di affrontare le vere priorità del Ticino.

 Un Ticino più credibile a Berna

Per il PLR è fondamentale che il Ticino sia più credibile a Berna, ma ciò è possibile solo nella misura in cui i suoi rappresentanti si fanno interpreti del valore della concordanza tipicamente svizzera con proposte anche critiche, ma esposte in modo credibile. La congiunzione tra forze di centro va in questa direzione.

Collaborare a Berna e a Bellinzona

Bixio Caprara, presidente: “Il senso di questa congiunzione sul piano federale è nella promozione della concordanza e dei valori del federalismo, evitando uno sterile antagonismo. È poi evidente l’auspicio che questa impostazione possa essere la premessa per l’avvio di una miglior collaborazione al Centro anche sul piano cantonale sui temi chiave di legislatura come fiscalità, riforme della sanità, della socialità e della scuola pubblica"".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ELEZIONI FEDERALI 2019

Congiunzione al centro, il PPD: "Importante occasione di crescita della politica ticinese"

01 AGOSTO 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Congiunzione al centro, il PPD: "Importante occasione di crescita della politica ticinese"

01 AGOSTO 2019
POLITICA E POTERE

Il PLR dice sì alla congiunzione delle liste con il PPD per le Federali. A larga maggioranza il Comitato avalla l'alleanza

01 AGOSTO 2019
POLITICA E POTERE

Il PLR dice sì alla congiunzione delle liste con il PPD per le Federali. A larga maggioranza il Comitato avalla l'alleanza

01 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lombardi: "Dobbiamo opporci al blocco oscurantista di destra e a quello “socialrivoluzionario” di sinistra"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lombardi-Merlini vanno già in ticket: "Ecco perché bisogna fare la congiunzione tra PLR e PPD"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Rocco e Pippo: congiunzione PLR-PPD, primo passo per un'alleanza di centro. "Non possiamo essere ostaggio del passato"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Il PLR apre all'alleanza di centro con il PPD: "Opzione da approfondire"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Greta e l'onda Verde, il tornado Marco Chiesa, il crollo della Lega, PPD e PLR tra sorrisi e lacrime... Vincitori e sconfitti secondo Pontiggia e Caratti

ELEZIONI FEDERALI 2019

Gendotti striglia il PLR: "Campagna piatta e senza emozioni"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025