ELEZIONI FEDERALI 2019
L'UDC cala l'asso: "1 miliardo all'AVS invece che all’estero”
I democentristi lanciano un'iniziativa popolare per risanare la previdenza attingendo al fondo per l'aiuto allo sviluppo

BERNA - L’UDC mette sul tavolo la sua proposta per risanare l’AVS. I democentristi hanno infatti depositato ieri presso la Cancelleria Federale, un’iniziativa popolare dal titolo eloquente: “1 miliardo all'AVS invece che all’estero”. In sostanza si chiede di destinare una parte di quanto la Svizzera investe per l’aiuto allo sviluppo, ad eccezione dell’aiuto umanitario, per tamponare la voragine che affligge la previdenza.

La destra sceglie dunque la strada della raccolta delle firme e del popolo, per affrontare uno dei temi più delicati e che più stanno infiammando questa contesa elettorale. Una via che in Ticino era stata più volte annunciata da Marco Chiesa, vicepresidente del partito svizzero e membro del gruppo di lavoro che ha elaborato questa proposta.

Ogni anno - osserva l’UDC nelle motivazioni a sostegno dell’iniziativa - 3,5 miliardi di franchi svizzeri saranno spesi in aiuti all’estero (non calcolando il miliardo di franchi per la coesione). Una spesa i cui possibili benefici e un effetto positivo non possono essere dimostrati o lo sono difficilmente o non lo sono affatto. Invece di ristrutturare l'assicurazione vecchiaia e superstiti (AVS) con nuove imposte, in particolare con al’aumento dell'IVA e dei prelievi, 1/3 dell'aiuto allo sviluppo deve essere trasferito all'assicurazione vecchiaia e superstiti (AVS). Questo spostamento in favore dei pensionati svizzeri comporterà il ritorno ad un versamento corrispondente alla somma al 2007, ossia ad un valore di 2,021 miliardi di franchi”.

L’UDC fa notare infine che 1 miliardo all’anno equivale allo 0,3% dell’IVA o, all’incirca,  all’aumento dell’età pensionabile delle donne a 65 anni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

"Righini e Lombardi, sui soldi all'AVS vi vedo confusi". Chiesa all'attacco: "Non potremo contare su di voi"

POLITICA E POTERE

UDC contro PLR e PPD sul miliardo di coesione. "Temevate un boomerang, altro che tempo per riflettere"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa show: "Siamo arrabbiati e delusi. Per compiacere l'UE il Parlamento ha relegato il popolo svizzero al ruolo di servo. Cassis, Romano, Regazzi e Carobbio fedeli al loro partito e ai bilaterali. E Rocco Cattaneo ha fatto la figura del pinocchio

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025