ELEZIONI FEDERALI 2019
Lombardi il più votato per gli Stati: "Ce la giochiamo sportivamente il 17 novembre". Chiesa in scia. Carobbio raggiante: "Al ballottaggio ci sarò anch'io"
Il senatore PPD: "Complimenti a Chiesa e rispetto per i ticinesi che l’hanno votato”
ELEZIONI FEDERALI 2019

Stati, sempre in testa Lombardi e Chiesa. Merlini supera Carobbio

20 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Stati, sempre in testa Lombardi e Chiesa. Merlini supera Carobbio

20 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Tutti vicini! Vince Lombardi, Chiesa secondo

20 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Tutti vicini! Vince Lombardi, Chiesa secondo

20 OTTOBRE 2019

BELLINZONA - Con 33'984 Filippo Lombardi è stato il più votato per il Consiglio degli Stati. Ma la votazione più inattesa e strepitosa è stata quella del candidato UDC, Marco Chiesa, che ha ottenuto ben 32,244 preferenziali. Al terzo posto il candidato del PLR Giovanni Merlini, con 30'174 voti, che correva in ‘ticket’ con il pipidino Lombardi. Sulla scia di Merlini, Marina Carobbio Guscetti, che ha ottenuto 30'012 voti. Fuori dai giochi, invece, il candidato leghista Battista Ghiggia, che ha totalizzato 2'359 preferenze. A questo punto per gli Stati, il 17 novembre, sarà un ballottaggio a 4: Lombardi, Merlini, Chiesa e Carobbio.

 

“Sportivamente ce la giochiamo il 17 novembre – ha detto Lombardi alla RSI, giudicando buono anche il risultato di Merlini -. Del resto sono abituato a lottare ed eventualmente vincere fino all’over time se non ai rigori. Complimenti a Chiesa e rispetto per i ticinesi che l’hanno votato”.

 

Doppia soddisfazione per Marina Carobbio, riconfermata al Nazionale, che ha già confermato l’intenzione di correre anche per il ballottaggio: “Abbiamo ripreso il secondo seggio dell’area rosso verde al Nazionale, con Greta Gysin, e personalmente ho ottenuto un ottimo risultato per gli Stati. Al ballottagio ci sarò, perché penso ci siano molti ticinesi che vogliono un cambiamento, e agli Stati si va per vincere”.

 

Soddisfatto anche Franco Cavalli: “Siamo strafelici – ha detto alla RSI -. Del resto siamo stati noi, come Sinistra alternativa a volere questa alleanza con Verdi e PS. Ora vedremo quali effetti produrrà alle comunali di aprile. E per gli Stati sosterremo solo Marina Carobbio”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiesa davanti a Lombardi!

20 OTTOBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiesa davanti a Lombardi!

20 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

100 Comuni scrutinati, Chiesa resta davanti. Leggero recupero di Merlini

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiesa vola, Merlini arranca. Dopo 70 Comuni, il PLR è in difficoltà

ELEZIONI FEDERALI 2019

La rimonta di Carobbio: vince a Bellinzona

ELEZIONI FEDERALI 2019

Greta e l'onda Verde, il tornado Marco Chiesa, il crollo della Lega, PPD e PLR tra sorrisi e lacrime... Vincitori e sconfitti secondo Pontiggia e Caratti

ELEZIONI FEDERALI 2019

Ballottaggio per gli Stati: ecco i risultati definitivi

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiasso indigesto per Lombardi. Chiesa davanti a Carobbio

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025