ELEZIONI FEDERALI 2019
Ballottaggio per gli Stati: ecco i risultati definitivi
Tre voti in meno per Marco Chiesa, uno per Lombardi: i dati completi pubblicati sul Foglio ufficiale. Trenta giorni da oggi per inoltrare ricorso
© Ti-Press / Davide Agosta

BELLINZONA – La Cancelleria dello Stato comunica che sul Foglio ufficiale di oggi è stato pubblicato il verbale di accertamento dei risultati della votazione di ballottaggio del 17 novembre 2019 per l’elezione di due deputati al Consiglio degli Stati per il Cantone Ticino.

Dopo aver preso atto dei verbali degli uffici elettorali comunali sono stai accertati i seguenti risultati: 

- Lombardi Filippo, PPD+GG: 36’423
- Carobbio Guscetti Marina, PS: 36’469
- Chiesa Marco, LEGA DEI TICINESI/UDC: 42’548
- Merlini Giovanni, PLR: 33’278

La differenza rispetto ai risultati pubblicati domenica 17 novembre 2019 è di 3 voti in meno per Marco Chiesa e un voto in meno per Filippo Lombardi. Il distacco tra Marina Carobbio Guscetti e Filippo Lombardi è definitivamente stabilito in 46 voti. 

A partire da oggi è possibile inoltrare ricorso al Tribunale federale entro trenta giorni. Il ricorso non sospende l'entrata in carica delle persone elette (art. 134 LEDP).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

A Mendrisio sono davanti Chiesa e Lombardi

ELEZIONI FEDERALI 2019

Chiesa vola, Merlini arranca. Dopo 70 Comuni, il PLR è in difficoltà

ELEZIONI FEDERALI 2019

100 Comuni scrutinati, Chiesa resta davanti. Leggero recupero di Merlini

ELEZIONI FEDERALI 2019

Terremoto agli Stati. Eletti Chiesa e Carobbio

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lombardi il più votato per gli Stati: "Ce la giochiamo sportivamente il 17 novembre". Chiesa in scia. Carobbio raggiante: "Al ballottaggio ci sarò anch'io"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Tutti vicini! Vince Lombardi, Chiesa secondo

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025