CRONACA
HCAP: manca mezzo milione di oneri sociali. Lombardi: "Mal che vada ce li mettiamo noi"
La situazione in casa biancoblu sta iniziando a incendiarsi? Non si sa, ma il presidente Filippo Lombardi dopo aver lanciato l'allarme getta acqua sul fuoco

AMBRÌ - "La situazione non è particolarmente allarmante. Rientreremo sui ritardi che abbiamo accumulato". Vi ricordano qualcuno queste affermazioni? No, non si tratta di Gabriele Giulini. Sono parole di Filippo Lombardi, presidente dell'HCAP e presidente del Consiglio degli Stati, che sulla notizia anticipata ieri dalla RSI sul mancato versamento degli oneri sociali rassicura tutti.

Gli oneri sociali non pagati ammontano infatti ad almeno 500'000 franchi. Mezzo milione che male che vada, dice il presidente, verrà coperto dai membri del Cda. Ma di fronte agli oneri sociali ci potrebbero essere problemi di natura penale. Ma questo sicuramente il presidente Lombardi lo sa.   

Per i mancati versamenti degli stipendi, il Bellinzona sponda calcio è stato penalizzato anche in classifica. Nell'hockey il campionato è finito per i  biancoblu e le regole sono diverse. Questo non vuol dire che la Lega non abbia alzato più di un'antenna. Infatti ora l'Ambri-Piotta dovrà consegnare un rapporto intermedio ogni due settimane.  

Tornando al futuro dei leventinesi nel mondo dell'hockey, la tranquillità sin qui ostentata dal presidente Lombardi passa anche attraverso il sostegno dei tifosi che saranno chiamati ancora una volta ad aprire cuore e portafogli e metterci li qualche franco per salvare la baracca. Ma forse Filippo Lombardi non ha fatto i conti con il malumore della piazza. Se in molti ancora credono in lui, altre frange della tifoseria non sembrano più intenzionata a dare credito alla dirigenza. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025