CRONACA
"Facile come rubare caramelle a un bambino? No! Come rapinare una gioielleria ad Ascona... Siamo diventati una barzelletta!"
Il PPD attacca il Municipio: "Spediamo oltre 700'000 franchi per il museo comunale (che ha una media di 5 visitatori al giorno). Ma non riusciamo ad avere una polizia all'altezza"

ASCONA - "Una volta si diceva: “facile come rubare le caramelle ai bambini”. Se andiamo avanti di questo passo, tra un po’ si dirà: “facile come rapinare una gioielleria ad Ascona!”. È successo due volte in quattro mesi. A 50 metri di distanza. Stesse modalità. Forse stesse persone. In pieno giorno. In bicicletta!".

La sezione PPD di Ascona scende in campo sul tema sicurezza dopo la seconda rapina (alla gioielleria Tettamanti, sul lungolago) messa a segno da criminali in bicicletta (leggi articolo correlato), dei quali la Polizia ha diffuso le fotografie.

"Stiamo diventando una barzelletta! Ce ne rendiamo conto, si o no? - prosegue la nota del PPD -. Parliamo tanto di crisi economica e non ci accorgiamo che stiamo buttando via la nostra più grande ricchezza, il vero valore aggiunto della nostra economia: la sicurezza, quella dei nostri cittadini e quella dei nostri ospiti".

Poi le critiche al Municipio: "Diciamo le cose come stanno. Ad Ascona si trova il modo di garantire tutti gli anni oltre CHF 700'000.- al museo comunale (che ha una media di 5 visitatori e mezzo al giorno ed entrate annue per poco più di CHF 20'000.-). Ma proprio non si trova il modo di avere un corpo di polizia all’altezza, efficiente e capace di garantire la sicurezza. Solo negli ultimi 4 mesi si sono registrate 6 partenze di agenti di polizia. Ve ne sarà una settima di qui a poco. Continuiamo a fare finta che non esiste il problema? Che è tutto sotto controllo? Continuiamo a cercare alibi?"

La nota si conclude con una richiesta al Municipio: "La sezione PPD di Ascona (che da anni insiste sull’importanza del tema della sicurezza e che non vuole essere complice di una barzelletta …) chiede che il Municipio affronti con serietà il problema, assumendosi finalmente le proprie responsabilità. In particolare chiediamo al Municipio di istituire un gruppo operativo di esperti (task force), con il preciso compito di individuare ed adottare tutte le misure più adeguate ed efficaci a garantire la sicurezza del nostro borgo".

Red 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025