CRONACA
"Facile come rubare caramelle a un bambino? No! Come rapinare una gioielleria ad Ascona... Siamo diventati una barzelletta!"
Il PPD attacca il Municipio: "Spediamo oltre 700'000 franchi per il museo comunale (che ha una media di 5 visitatori al giorno). Ma non riusciamo ad avere una polizia all'altezza"

ASCONA - "Una volta si diceva: “facile come rubare le caramelle ai bambini”. Se andiamo avanti di questo passo, tra un po’ si dirà: “facile come rapinare una gioielleria ad Ascona!”. È successo due volte in quattro mesi. A 50 metri di distanza. Stesse modalità. Forse stesse persone. In pieno giorno. In bicicletta!".

La sezione PPD di Ascona scende in campo sul tema sicurezza dopo la seconda rapina (alla gioielleria Tettamanti, sul lungolago) messa a segno da criminali in bicicletta (leggi articolo correlato), dei quali la Polizia ha diffuso le fotografie.

"Stiamo diventando una barzelletta! Ce ne rendiamo conto, si o no? - prosegue la nota del PPD -. Parliamo tanto di crisi economica e non ci accorgiamo che stiamo buttando via la nostra più grande ricchezza, il vero valore aggiunto della nostra economia: la sicurezza, quella dei nostri cittadini e quella dei nostri ospiti".

Poi le critiche al Municipio: "Diciamo le cose come stanno. Ad Ascona si trova il modo di garantire tutti gli anni oltre CHF 700'000.- al museo comunale (che ha una media di 5 visitatori e mezzo al giorno ed entrate annue per poco più di CHF 20'000.-). Ma proprio non si trova il modo di avere un corpo di polizia all’altezza, efficiente e capace di garantire la sicurezza. Solo negli ultimi 4 mesi si sono registrate 6 partenze di agenti di polizia. Ve ne sarà una settima di qui a poco. Continuiamo a fare finta che non esiste il problema? Che è tutto sotto controllo? Continuiamo a cercare alibi?"

La nota si conclude con una richiesta al Municipio: "La sezione PPD di Ascona (che da anni insiste sull’importanza del tema della sicurezza e che non vuole essere complice di una barzelletta …) chiede che il Municipio affronti con serietà il problema, assumendosi finalmente le proprie responsabilità. In particolare chiediamo al Municipio di istituire un gruppo operativo di esperti (task force), con il preciso compito di individuare ed adottare tutte le misure più adeguate ed efficaci a garantire la sicurezza del nostro borgo".

Red 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025