CRONACA
Cantine Aperte diventa maggiorenne: torna per la 18° volta l’evento dell’anno per gli enoturisti. E si potranno degustare i vini che hanno trionfato all'ultimo Mondial du Merlot
Il 28 e 29 maggio nuova edizione della manifestazione enogastronomica più importante del Cantone. Sono 68 le cantine su tutto il territorio che apriranno le porte

MENDRISIO - Nella prossima fine di settimana, il 28 e 29 maggio, Cantine Aperte diventa maggiorenne. Questa manifestazione nata alla fine degli anni ‘90 prende lo spunto da quanto veniva già organizzato dall’associazione Movimento Turismo del Vino Italiano, alla quale Ticinowine è affiliata, e che quest’anno festeggia la sua ventiquattresima edizione.

Partita in sordina alla fine degli anni Novanta, ha avuto un crescente successo non solo di pubblico ma anche di cantine partecipanti, fino a diventare la manifestazione enogastronomica più importante del Ticino.

Sono 68 le cantine sparse in tutto il Cantone che apriranno le porte agli enoturisti. La cultura del vino in questi anni si è evoluta da bene di consumo a bene gastronomico-culturale. Il consumatore è diventato più attento e più curioso, consuma meno ma meglio, vuole conoscere i dettagli di quanto tempo il vino sia stato affinato in botte, a cosa accompagnarlo e tanto altro. Anche se le cantine sono aperte tutto l’anno, questa fine settimana ci saranno diversi eventi collaterali ad animare le giornate, si va dalla cena col vignaiolo, ai mercatini enogastronomici, alle serate musicali e tanto altro (per maggiori informazioni clicca qui).

Aprire la propria cantina non vuol dire fare solo cultura del vino, ma anche quella del territorio. Sono infatti pochi i prodotti il cui terroir influenza il prodotto finale. Personale esperto vi aiuterà ad assaporare al meglio le varie sfaccettature del vino e le sue differenze tra un’annata e l’altra. Avrete inoltre l’occasione di degustare i vini premiati all’ultimo Mondial du Merlot dove anche quest’anno con le 12 medaglie d’oro, le 29 d’argento e 4 premi di categoria, i vini ticinesi hanno dimostrato una volta di più la loro qualità a livello internazionale

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025