CRONACA
Ancora una rapina ad Ascona. Ancora a una gioielleria. Ancora alla Charly Zenger. Ancora lituani. Il titolare, Alfredo Paganetti sbotta: "Non è possibile! Colpo sventato solo grazie alla prontezza delle mie commesse e alla tempestività della Polizia"
Gli inquirenti hanno fatto sapere intanto che i tre arrestati sono un 16enne, un 17enne e un 28enne lituani
Foto: TiPress/Carlo Reguzzi
CRONACA

Rapina alla gioielleria di Ascona, arrestato anche il terzo bandito. È un 24enne lituano che si è costituito questa mattina a Bellinzona. In carcere da ieri anche i suoi complici, pure lituani

06 AGOSTO 2016
CRONACA

Rapina alla gioielleria di Ascona, arrestato anche il terzo bandito. È un 24enne lituano che si è costituito questa mattina a Bellinzona. In carcere da ieri anche i suoi complici, pure lituani

06 AGOSTO 2016
Ancora da lui. Ancora alla gioielleria Charly Zenger, come tre anni fa. Ma questa volta i rapinatori sono stati presi prima che potessero mettere a segno il colpo. Rapina tentata, dunque, ma sempre rapina. Come poco più di un mese fa, quando i malviventi presero di mira la gioielleria Herschmann, che si trova a poche decine di metri dalla Charley Zenger, sul lungolago. E ancora una volta i banditi sono lituani. Lituani come i tre arrestati il mese scorso (ma un loro complice è sparito col bottino). Gli inquirenti hanno fatto sapere intanto che i tre arrestati sono un 16enne, un 17enne e un 28enne lituani.

Alfredo Paganetti, titolare del negozio, sbotta: “Non è possibile – dice a liberatv - che Ascona sia diventato il costante obiettivo di questi rapinatori, sempre provenienti dall’Est. Questa volta è andata bene: il colpo è stato sventato grazie alla prontezza delle mie due commesse, che hanno dato l’allarme, e al tempestivo intervento della polizia, che un paio di minuti dopo era già sul posto. Un plauso alle forze dell’ordine, dunque”.

Paganetti racconta come si sono svolti i fatti. Due giovani hanno suonato il campanello e sono entrati in negozio. Hanno iniziato a curiosare tra le vetrine, perché c’erano già due clienti e probabilmente aspettavano che uscissero prima di passare all’azione. Erano nervosi e parlavano tra di loro in modo strano, per cui le commesse hanno capito che non erano veri clienti e hanno schiacciato il bottone dell’allarme.

La polizia ha arrestato non solo i due malviventi (uno dei quali aveva una pistola, forse vera forse 'giocattolo') ma anche un loro complice che faceva il palo fuori dal negozio.

Rapina sventata, dunque, ma Paganetti è comunque furibondo: “Un anno fa – dice - ho fatto venire ad Ascona i rappresentanti della ditta di sicurezza che gestisce la sorveglianza dei negozi nel centro di Lugano. Ho chiesto ai miei colleghi commercianti se erano disposti a firmare un accordo con la ditta; l’operazione sarebbe costata due o tremila franchi all’anno per negozio, se tutti avessero aderito. Ma ho dovuto rinunciare per mancanza di sostegno da parte dei colleghi. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: due rapine in due mesi. E a chi pensa che tanto alla fine tocca sempre alle gioiellerie, dico che questi fatti minano il senso di sicurezza non solo della popolazione ma anche dei turisti, e di turismo ad Ascona viviamo tutti”.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025